Una ricchissima giornata tra masterclass, dibattiti e pitch in attesa di scoprire la startup sarda dell’anno. Sul palco Trincia, Huyskes, Aresu, Flora, Scorza Zambito e tante altre voci dell’ecosistema dell’innovazione. Startup, investitori, imprenditori e innovatori per esplorare il futuro della tecnologia come strumento per amplificare il valore umano. Naviga l’agenda e vienici a trovare dal vivo
SIOS25
Il guest post di Alessandro Aresu, scrittore ed esperto di politiche pubbliche, noto per aver raccontato l’evoluzione della competizione tecnologica tra America e Cina. Un percorso per comprendere tutte le tensioni commerciali attorno all’AI. Aresu sarà ospite dal vivo a Cagliari domani, giovedì 29 maggio, per la nuova tappa di SIOS25 Sardinia. Vieni ad ascoltarlo dal vivo
Il ricordo per StartupItalia firmato da Pietro Zanarini, un passato al Cern di Ginevra e poi a capo del settore ICT del CRS4, al lavoro anche con Grauso. «Grazie a Grauso la Sardegna non ha semplicemente seguito l’innovazione, bensì l’ha anticipata, l’ha disegnata, precorrendo i tempi»
A vent’anni lascia la Francia per la capitale italiana. «All’inizio facevo dei lavoretti, poi con mio marito abbiamo fondato Translated. Combinando traduttori professionisti e AI oggi abbiamo a disposizione un “superpotere”». Per la Unstoppable Women intervista alla co-founder di Translated e CEO di Pi-School Isabelle Andrieu che parteciperà a SIOS25 Sardinia: Next Edge giovedì 29 maggio
Abiterà il domani indossando dispositivi di ogni sorta, connessa al mondo intero. È la generazione nata quest’anno composta dai cittadini e consumatori che diventeranno grandi nella seconda parte del nuovo secolo. In questa nuova tappa del nostro StartupItalia Open Summit mercoledì 11 giugno al Politecnico Torino parleremo di rinascita digitale e culturale. “HUMANS | Digital Renaissance” è il titolo della giornata. Focus su space economy, deep tech, e-sport e scienze della vita
Diletta Huyskes, trentenne di Castelfranco Veneto, studia l’impatto sociale delle Intelligenze artificiali per prevenire rischi e discriminazioni. Con Luna Bianchi ha fondato Immanence, società impegnata su etica e responsabilità per le imprese. «Anni fa sono stata attaccata parlando di AI perché donna e giovane, oggi non mi spaventa più niente». È la protagonista della rubrica Unstoppable Women e sarà sul palco di SIOS25 Sardinia: Next Edge il prossimo 29 maggio
Nuove opportunità di crescita, modelli scalabili, tecnologie uniche, idee brillanti e realtà connesse al territorio e alle tradizioni. Dall’AI al fintech, dal real estate al greentech fino alla cultura: l’identikit delle startup in corsa. Il 29 maggio a Cagliari scopriremo la vincitrice
Scatti di una giornata dedicata all’incontro e allo scambio con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione di SIOS25 ROAD. In questa photogallery abbiamo raccolto alcuni dei momenti più significativi dell’evento: volti, idee, connessioni che raccontano la voglia di costruire un ecosistema sempre più competitivo
Dal biotech all’AI, dalle smart city allo sportech, ecco gli obiettivi per i dieci comparti strategici contenuti nell’Agenda dell’innovazione italiana
La diretta del nostro evento LIVE: tra capitale umano e capitale tecnologico nella Capitale
