Dal futuro del lavoro al biotech passando per AI, sport tech e smart city: a SIOS25 ROAD di Roma il 16 aprile il Manifesto degli innovatori, partendo dai trend che raccontano la storia (e il futuro) dell’ecosistema nell’anno che segna il decennale dei nostri summit
SIOS25
Save the date! Tra capitale umano e capitale tecnologico… nella Capitale. Mercoledì 16 aprile torna a Roma l’appuntamento con l’Open Summit che rinnova la partnership con ROAD – Rome Advanced District. Dieci tavoli, decine di speaker, migliaia di partecipanti. Quest’anno si festeggiano anche i dieci anni di SIOS, l’innovazione firmata StartupItalia
Torniamo a Cagliari giovedì 29 maggio, dove startupper, investitori, imprenditori e innovatori si incontreranno per scoprire nuove opportunità e confrontarsi sull’impatto dell’AI, dell’IoT, della realtà aumentata e di altre tecnologie emergenti
StartupItalia Open Summit è stata l’occasione anche per discutere di cultura umanistica e di quanto sia preziosa e strategica per le imprese. Sul palco una persona che lo fa di mestiere
Atteso sul palco di SIOS25 Summer anche l’imprenditore italiano di 105 Start Up che aveva partecipato a SIOS24 Winter: «Sono stato il primo in questo Paese a portare la filosofia all’interno delle imprese. A Londra, prima che in altre città, arrivano le tendenze mainstream. Le aziende sono il futuro»
Space V sta sviluppando prototipi per migliorare l’alimentazione sulla Stazione Spaziale Internazionale e nei primi insediamenti sulla Luna. «A differenza del programma Apollo, con Artemis torniamo per restare. Serve un’infrastruttura con un habitat compatibile con la vita umana. Una delle prime esigenze è coltivare cibo». Il founder è stato speaker l’11 giugno a Torino alla tappa dell’Open Summit di StartupItalia
