“L’energia? Uno strumento potente per creare comunità nuove e più coese” afferma Mauro Annunziato (Enea). Dietro ai contatori intelligenti c’è molto di più: ma non mancano problemi legati a privacy e sicurezza
Smart City
Secondo i dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, il 50% dei più grandi comuni italiani ha progetti per le smart city
Secondo i dati dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, nel 2021 l’IoT vale più di 7 miliardi, ma non tutti sono pronti
La startup offre un’alternativa basata sull’intelligenza artificiale per risolvere il problema del littering, il diffuso malcostume di gettare i rifiuti a terra invece che nei cestini
Al via il programma del nuovo Torino Cities of the Future Accelerator, con sede negli spazi delle storiche Officine Grandi Riparazioni, tra le stazioni di Porta Nuova e Porta Susa. Tre le imprese italiane presenti
Cosa manca alle città italiane per essere “smart”? Quali sono i progetti di Acea per la sostenibilità? Se ne è parlato ad Acea Innovation Day
Accordo fra la società, attiva oltre che in Italia in Brasile e India per alloggio intelligenti a canoni calmierati, e la controllata Enel per i servizi energetici innovativi
Mariangela Pepe amministratrice di “Graffiti for Smart City” ha messo a punto un sistema integrato di hardware e software che porta le strutture sanitarie nell’era della rivoluzione digitale. Fornisce assistenza professionale h24 all’utente che lo richieda dal proprio smartphone o computer e ottimizza i servizi ospedalieri
LVenture Group ha chiuso il 2019 presentando 10 nuove startup con soluzioni tecnologiche in chiave smart city lanciate dal programma di Pre-Accelerazione promosso insieme alla Regione Lazio tramite Lazio Innova e in partnership con Linkem, Sara Assicurazioni e Toyota.
Grazie a un’app sarà poi possibile consultare i dati raccolti in un “archivio” open source

 
									 
					