Orari flessibili, operatività da remoto, meno controllo e più fiducia. Tre mamme che lavorano in Copernico raccontano come lo smart working ha migliorato la gestione famigliare
smart working
In alcuni casi le agevolazioni possono essere fumo negli occhi e nascondere un secondo fine da parte dell’azienda. Ecco gli errori da evitare.
Una nuova indagine firmata da Sonos spiega il ruolo dell’ascolto nella vita di tutti i giorni, ufficio compreso: nel 35% dei casi la giusta playlist aiuta a lavorare meglio
15% di produttività in più, 20% in meno di assenze e meno 30% sui costi di gestione degli spazi. Lo Smart working è una sfida operativa e culturale che sembra offrire molti vantaggi, anche grazie a strumenti integrati che fanno del cloud la loro carta vincente
L’applicazione indica agli smart worker qual è il locale più adatto in base alle loro esigenze. Wi-Fi, cibo, comodità: ogni aspetto può essere recensito dagli utenti. L’obiettivo del team è creare una community da 750 locali entro 3 anni
Il nuovo hub si trova lungo viale Monza, periferia nord della città. Così la piattaforma tocca quota 12 strutture. L’AD Pietro Martani: “La nostra rete vuole raggiungere anche la provincia”
Il gruppo assicurativo dà la possibilità ai suoi dipendenti di lavorare da remoto due giorni alla settimana. La struttura si adatta alla nuova filosofia che cerca il benessere dei suoi lavoratori
Dalla Disruptive Week a Donne Digitali 2017, i principali appuntamenti di economia digitale segnalati da Andrea Romoli
Giacomo Angeloni, assessore all’innovazione e ai servizi anagrafici della città lombrarda racconta a StartupItalia! come Bergamo è arrivata al 58 per cento di pagamenti senza contanti e ad essere punto di riferimento per la crescita dello smart working in Italia
Anche quest’anno il capoluogo lombardo si conferma la città con gli stipendi più alti d’Italia. I dati sono emersi nell’ultima edizione della Salary Guide, l’indagine annuale sull’andamento del mercato del lavoro in Italia, condotta da Hays.
