Parlare di soldi mette a disagio. Tutti sono sempre felici di dirci dove hanno studiato. C’è pure chi non ha problemi a inviare foto di sé nudo sui siti di incontri. Ma nessuno ama ammettere quanti soldi ha. Questa e altre gabbie mentali analizzate per la rubrica domenicale Futuro da sfogliare da Paul Podolsky, giornalista finanziario del Wall Street Journal oggi partner azionario di Bridgewater Associates, il più grande hedge fund al mondo, che ci ha anticipato i temi del suo best seller “La scomoda verità sul denaro”, edito in Italia da Apogeo
soldi
Continua la terza stagione della serie sul linguaggio inclusivo insieme ad Alessandro Lucchini. Oggi parliamo di soldi: anatomia di una parola complessa che si presta a diventare allegoria dei comportamenti, dei costumi, delle avventure umane in genere
Un’indagine di Trade Repubic disegna il panorama degli investimenti post pandemia dei risparmiatori privati. L’economista Canova: “Serve educazione finanziaria a scuola”
Risparmio, investimento e pagamenti sono al centro della rivoluzione fintech: i numeri del rapporto AppsFlyer
La piattaforma al vertice dei download sull’App Store di Apple: ecco come funziona, nel dettaglio, e come guadagnare, acquistare o donare ward
Un sondaggio di Revolut indaga le abitudini a pochi giorni dal Natale: il 67% cerca di allinearsi ai gusti della persona ma il timore del flop è dietro l’angolo
La società milanese chiama a raccolta le startup continentali con un progetto triennale rafforzato da partner di rilievo e un obiettivo comune: “Creare un hub di riferimento per competere a livello europeeo”
La piattaforma olandese basata sul cloud ha convinto giganti come Softbank e L Catterton a puntare sul progetto, che conta 23.000 clienti, mira a rafforzare il team ed espandersi in nuovi mercati
Meno webinar e più eventi di rilievo come Viva Tech è un primo passo per la guida di CCFI, che guarda con fiducia al futuro delle giovani imprese italiane: “Qui c’è tanto talento e innovazione, serve più pragmatismo”
Terzo round negli ultimi 10 mesi per la fintech svedese, che punta ad accelerare l’espansione su scala internazionale, in particolare negli Stati Uniti. Il Ceo Siemiatkowski: “Vogliamo scardinare modelli obsoleti per garantire al mercato prodotti convenienti, trasparenti e chiari”
