Lo scorso anno l’azienda dei chip che opera a livello globale aveva annunciato la costruzione di una fabbrica in Sicilia, a Catania grazie a un finanziamento da 2 miliardi di euro da parte della Commissione europea
STMicroelectronics
La società italo-francese, che tra i suoi clienti vanta anche Tesla e Apple, prevedeva un fatturato di di 14-15 miliardi di dollari che si è abbassato a 13,2-13,7 miliardi
L’impianto richiederà un investimento complessivo di 5 miliardi ed entrerà a pieno regime nel 2032
Dai laser ai sensori, dai microcontroller del Mac all’app economy di iOS. L’azienda californiana si avvale della collaborazione di multinazionali e PMI tra cui STMicroelectronics
L’Europa rappresenta appena il 10% della capacità di produzione mondiale. Il finanziamento contribuisce agli obiettivi strategici della sovranità tecnologica europea in un comparto colpito dalla crisi
ST, entrando a far parte di Torino City Lab, metterà le proprie tecnologie a disposizione degli ambiti di ricerca su cui Tcl lavora come cyber security, smart city e smart road
