Premi in denaro e rete di supporto per i vincitori nazionali e globali del James Dyson Award, molti dei quali hanno dato un futuro ai propri prototipi: tutto sullo storico premio del gruppo britannico
studenti
Votato all’unanimità alla Camera dei Deputati, il testo deve essere approvato a Palazza Madama. L’obiettivo è consentire agli studenti di iscriversi a due corsi di laurea in contemporanea, così da formare profili ibridi più spendibili sul mercato del lavoro
Fondata nel 2016, la scuola per imparare a sviluppare App, ha contribuito a preparare migliaia di studenti europei a lavorare nell’economia delle app iOS – che supporta oltre 1,7 milioni di posti di lavoro in tutta Europa
Schoolr lancia Schoolr Friends, il nuovo servizio di lezioni virtuali di gruppo tenute da tutor a prezzi che vanno dai 3 ai 5 euro a testa
La nuova edizione parte con una novità: il ritorno in presenza. Intanto maker, startup, studenti, università e centri di ricerca devono presentare i propri progetti entro il 15 luglio
Con i percorsi online e flessibili per Supporto IT, Project Management, UX Design e Data Analytics parte l’iniziativa di Big G che punta a diffondere le competenze digitali al fine di recuperare il gap tra l’Italia e il resto d’Europa
“Io penso positivo” è il progetto di educazione finanziaria lanciato da ScuolaZoo, MISE e UnionCamere per studenti tra i 15 e i 18 anni
Intel® AI for Youth è un programma di formazione per docenti e studenti che mira a sviluppare competenze di intelligenza artificiale
Tre fra i più innovativi presidi italiani fanno il punto sulla DAD: cosa manterrebbero e quali invece sono i suoi limiti.
Davvero non serve più in questo preciso momento storico? A loro la parola.
L’intervista di StartupItalia a Francesco Cotugno, Chief Design Officer dell’azienda, il cui obiettivo è semplificare la gestione dei rapporti tra fuori sede e locatori, attraverso l’utilizzo di una tecnologia ad hoc

 
									 
					