L’elenco stilato dalla piattaforma StuDocu ascoltando le opinioni di 100mila iscritti da 1.500 persone nel mondo: gli altri atenei al vertice in Italia ed Europa
studenti
Per gli studenti del Lazio arriva il bonus connettività da 250 euro per l’acquisto di PC, notebook, tablet, cuffie e altri strumenti utili per la didattica a distanza. L’iniziativa fa parte del programma Nessuno Escluso della Regione. Domande dall’8 maggio
Sul sito del Ministero dell’Istruzione, due call per tutte le realtà che vogliono sostenere le iniziative di didattica a distanza che si stanno attivando a seguito della chiusura delle scuole, in alcune zone d’Italia, per l’emergenza coronavirus
A Rainbow MagicLand, il più grande Parco dei Divertimenti del Centro-Sud, apre la prima Accademia dello Spazio. Un luogo unico in Italia da cui ragazzi di tutte le età potranno partire per un viaggio tra Scienza e Tecnologia
Il ministero dell’Istruzione ha pubblicato la consueta circolare con tutte le indicazioni operative per iscrivere gli alunni all’infanzia e alle prime classi di primaria, medie e superiori
Siamo a inizio settembre e il pensiero, per docenti e studenti, corre già ai prossimi ponti. Qui tutte le date
Il Comitato Leonardo ha deciso di promuovere dei bandi per premi da assegnare a giovani laureati e studiosi che abbiano discusso tesi su argomenti rilevanti per il successo del Made in Italy. Domande entro l’8 novembre
In base ai dati, 7 giovani su 10 che hanno affrontato l’esperienza di Erasmus + hanno trovato lavoro con maggiore facilità
Nasce con lo scopo di insegnare a perdere per vincere attraverso l’uso di metodologie esperienziali, ludiche e immersive: teatro, roleplay, simulazioni, coaching e mentoring. Stiamo parlando della scuola di Fallimento di Modena: obiettivo lavorare sugli errori perché diventino un’opportunità di successo
Momento storico per gli alunni plusdotati in Italia. Il Ministero dell’Istruzione “ha riconosciuto”, per la prima volta, all’interno del sistema degli alunni con bisogni educativi speciali anche quelli ad alto potenziale cognitivo. L’intervista con la presidente di Aget Italia
