La startup education Newsela ha chiesto a quasi 400 mila studenti di tutte le età e provenienza per chi voterebbero alle prossime elezioni Usa: stravince la candidata dem
studenti
Se agli studenti a lezione viene permesso di utilizzare il proprio corpo per esplorare i concetti matematici e di alfabetizzazione, i loro cervelli saranno più stimolati all’apprendimento
La startup edilizia Urban Riggers ha ideato degli alloggi privati modulari per studenti al costo di 600 dollari al mese
Accordo con la banca Wells Fargo su prestiti agevolati per gli studenti universitari. Così Amazon continua a costruire il suo ecosistema intorno all’eCommerce
I primi cercano informazioni e notizie, i secondi sono più inclini a trascorrere tempo su chat e video. Se l’accesso alla Rete è uguale per tutti, il modo in cui viene usata no: ed è qui la vera disuguaglianza, dice l’Ocse
La startup lucana utilizzerà i fondi per lo scale up, facendo crescere la community. Poi si dedicherà al lancio di un’altra piattaforma, SchoolUp, dedicata all’alternanza scuola-lavoro
Alimentato con l’energia solare e realizzato con materiale reciclato, l’edificio di Bluff, Utah, è stato progettato dagli studenti di architettura per permettere ai nativi americani di frequentare gli stessi spazi degli universitari
Gli under 30 hanno votato per restare nella Ue. Una generazione il cui futuro è stato deciso da qualcun altro
Nei campus universitari del Regno Unito molti studenti provano a catturare l’attenzione dei propri coetanei sul referendum del 23 giugno. E lo fanno con giochi di ruolo e preservativi gratis
Diversi studi dimostrano che i ragazzi devono dormire almeno 8 ore a notte e consigliano di ritardare l’inizio delle lezioni. In America c’è anche una piattaforma, Start School Later, per convincere il sistema dei benefici

 
									 
					