I ricavi da gennaio ad agosto 2025 sono stati pari a 68,7 miliardi di euro, con un aumento del 37,1% rispetto allo stesso periodo del 2024.
taiwan
Il guest post di Alessandro Aresu, scrittore ed esperto di politiche pubbliche, noto per aver raccontato l’evoluzione della competizione tecnologica tra America e Cina. Un percorso per comprendere tutte le tensioni commerciali attorno all’AI. Aresu sarà ospite dal vivo a Cagliari domani, giovedì 29 maggio, per la nuova tappa di SIOS25 Sardinia. Vieni ad ascoltarlo dal vivo
Secondo gli analisti Pechino potrebbe approfittare dello scenario globale – tra conflitti in Medio Oriente e guerra in Ucraina – per tentare l’annessione
Otto navi da guerra e 43 aerei cinesi stanno girando attorno al Paese asiatico proprio nello stesso giorno in cui Pechino ha testato per la prima volta in 45 anni un missile balistico intercontinentale
Le ripercussioni del sisma sono ancora da valutare ma intanto TSMC ha perso circa il 2% nel premarket e il titolo Foxcoon è in calo
Mentre si combatte in Ucraina e a Gaza, in Asia si teme il rischio dell’apertura di un nuovo fronte e si rafforzano i rispettivi eserciti. Pechino continua a potenziarsi e Washington aumenta gli accordi di difesa coi Paesi partner
Da oltre dieci anni i social raccontano e testimoniano le manifestazioni. Le emoticon disponibili sulla tastiera ne diventano spesso simboli
A beneficiare di questi fondi anche TSMC, azienda leader taiwanese. Nel Paese del Sol levante dovrebbe costruire un secondo stabilimento
Una mossa che gli esperti leggono in un quadro geopolitico più ampio. A gennaio si vota a Taiwan e il fondatore della Big Tech corre per diventare presidente
La nuova fabbrica nella contea settentrionale di Miaoli creerebbe circa 1500 posti di lavoro. Un investimento che arriva per rispondere alle richieste di intelligenza artificiale
