Continua la lieve discesa dei capitali che sfuggono alla rete del Fisco, ma le cifre restano mostruose e permetterebbero di avere una Sanità migliore
tasse
La pressione fiscale reale più alta del 5,8% di quella ufficiale (42,4%). L’Italia al 128° posto nel mondo per efficienza del sistema tributario
Se l’evasione fiscale sottrae alle casse dello Stato circa 110 miliardi di euro all’anno, il costo delle inefficienze della PA raggiunge i 200 miliardi. Ma se tutti pagassero le tasse avremmo (forse) una burocrazia più efficace
Dei 954,7 miliardi di euro che sarebbero dovuti entrare a fine 2019, solo 79,6 miliardi hanno concreta probabilità di arrivare davvero nelle casse dello Stato
Il colosso di Mark Zuckerberg dovrà versare nelle casse dell’erario francese 104 milioni di euro, di cui 22 per sanzioni
E i Commercialisti chiedono al governo un rinvio: “I nostri colleghi oberati di lavoro e i contribuenti a corto di liquidità, lo slittamento al 20 luglio è insufficiente. Serve urgentemente una proroga ulteriore”
Arriva in Italia dopo Germania e Francia, semplifica la procedura, è ideale per dipendenti, studenti e chi richiede sussidi pubblici e per l’invio del Modello 730 all’Agenzia delle entrate costa 29,90 euro
Paese che vai, limiti che trovi. E in alcune nazioni, tra cui la Germania, non ce ne sono affatto…
A Roma l’idea è stata presto abbandonata. Troppo costosa. A Berlino è appena divenuta realtà
Dopo Gentiloni, Bruxelles lancia un altro avvertimento al governo italiano e lo fa con il numero 2 della Commissione: i fondi non potranno essere usati per tagliare le tasse ma saranno vincolati a piani precisi
