A Milano Seeds&Chips: conferenze, premi e occasioni di confronto tra startup del settore agroalimentare e grandi aziende. Obiettivo: riflettere sul futuro del cibo, dalla produzione al consumo
tech
Il primo Messenger non si scorda mai! Msn è stato il simbolo di una generazione, prima di Facebook. Abbiamo provato a capire che fine ha fatto il suo ideatore, Nathan Myhrvold.
La lettera aperta dei fondatori di Spotify ha spinto le startup svedesi a organizzarsi in una manifestazione il prossimo 11 maggio
Sono tra i re della digital economy, hanno tutti miliardi e miliardi di dollari. Vi siete mai chiesti come spendono i loro soldi? Anche noi, ecco la risposta.
Divise con sensori, realtà virtuale per migliorare la reattività dei portieri, in Silicon Valley nasce una squadra di calcio, si chiama SFDeltas ed è composta da ingegneri e startupper californiani. Presto in campo
Dalla nuova collezione di Mark Zuckerberg per H&M al tweet dell’ESA con la prima foto scattata dalla sonda inviata su Marte. Fate attenzione a queste news: sono pesci d’aprile
È una tecnologia sviluppata e validata in Italia dall’Istituto Oncologico di Milano e dell’Università Tor Vergata di Roma. Riesce a individuare la presenza del tumore ai primissimi sintomi grazie a micro-bilance al quarzo.
BioCarbon Engineering è una startup inglese che vuole usare i droni per combattere la deforestazione. Ha sviluppato un metodo semplice e preciso tramite cui sarà possibile piantare fino a 1 miliardo di alberi all’anno.
Le exit sono state 594, il 65% in più rispetto al 2014. Crescono anche capitali e investimento medio, soprattutto grazie alle acquisizioni. Le Ipo non prendono quota. Tutti i dati in un report di Tech.eu
Il Salone internazionale è dedicato alla Food innovation e aggrega il mondo della ricerca alle startup del food e del tech. Gualtieri: “Una grande soddisfazione, il prestigio del Cnr rafforza i contenuti della manifestazione”
