Il bando assicura alle società selezionate un finanziamento pari a quello che avranno raccolto da parte dei privati. Ecco come funziona e cosa bisogna fare
tech
Piccoli robot in grado di assemblarsi per costruire robot più grandi. Un modo innovativo per progettare robot sempre più complessi, rendendo più economica la robotizzazione della nostra civiltà
Questo automa sviluppato in Italia è in grado di “mappare” le bolle di anidride carbonica che danneggiano l’ecosistema marino
Possono essere attaccati ai bagagli prima di arrivare in aeroporto e utilizzano la tecnologia RFID. Già sperimentate da Qatar Airways, ora sono state introdotte anche da British Airways
I più convinti sono i giovani con l’83% di “sì”, mentre la percentuale scende al 45% per gli over 65
Il primo profumo digitale si chiama “Me, Myscent”, è stato realizzato dalla Maison Tonatti con l’aiuto di un innovativo algoritmo e dice tutto di noi
La startup con sedi a Boston e Genova convince ancora Samsung Ventures e soprattutto Black & Decker, che dopo l’estate lancerà l’assistente con un altro nome. Ecco a cosa serve e cosa è in grado di fare
Sei Università milanesi hanno analizzato il fenomeno Jovanotti seguendo spunti differenti. Il primo? La filosofia del divertimento
In Europa è l’unico nel suo genere. Obiettivo: offrire ai consumatori un’esperienza di shopping alternativa e attenta all’ambiente
In palio un totale di 750 mila euro e la possibilità di diventare protagonisti del futuro delle tecnologie digitali. La deadline per le iscrizioni è fissata al 14 giugno 2019
