I dati dell’AI di Pechino: il mercato vale quasi 70 miliardi di dollari. Oltre 4mila imprese coinvolte. E anche la ricerca corre: negli ultimi dieci anni sono state depositate quasi 390mila domande di brevetti
tecnologia
Incentivi, detrazioni fiscali, bassi costi del lavoro, espansione clamorosa del mercato interno, ampia presenza di terre rare e risorse minerarie. Ecco perché il Sud-Est asiatico sta diventando il centro globale della produzione di auto elettriche. Il punto del nostro inviato dall’Asia
L’enorme infrastruttura che potrebbe indagare i misteri del cosmo potrebbe sorgere nell’area della miniera dismessa di Sos Enattos, in provincia di Nuoro
Pechino lancia un nuovo progetto per promuovere l’uso dell’AI nella ricerca scientifica, un passo avanti verso l’obiettivo di diventare leader mondiale del settore entro il 2030. Ma Xi Jinping chiede di accelerare sulla coltivazione di talenti autoctoni. Il punto dal nostro inviato in Asia
Lego, il primo produttore di giocattoli al mondo per fatturato, ha aperto i lavori in Asia per la prima fabbrica a emissioni zero, un’opera da 1 miliardo di dollari che si estenderà su 44 ettari. Solo un esempio della corsa agli investimenti che abbinano produzione tecnologica e transizione green nell’area dei Paesi ASEAN
Balossino (Argotec): “Il comfort sarà tema centrale”. L’eccellenza aerospaziale italiana è già coinvolta nel nuovo programma lunare: la società era a bordo della prima missione Artemis I con il microsatellite ArgoMoon che ha restituito straordinarie foto della Luna e della Terra
Obiettivo consentire alle persone con disabilità vocali di utilizzare una voce espressiva e empatica. Ad oggi, sono già 250 le voci donate
Dall’intelligenza artificiale ormai visibile alla consacrazione dei pieghevoli passando per la realtà aumentata che rimpiazzerà per ora il metaverso: abbiamo tracciato il percorso che l’innovazione intraprenderà quest’anno
Dai device per il metaverso (che verrà) a un prodotto Dyson tanto curioso quanto inquietante. Ripercorriamo quest’anno con gli appassionati di tecnologia
Guidano l’investimento Oltre Impact (lead investor) e Cdp Venture Capital. Il Ceo Matteo Fabbrini a StartupItalia: “È possibile fare giochi hi-tech contrastando le conseguenze a lungo termine che l’abuso della tecnologia ha nella vita dei bambini”

 
									 
					