C’è stato un tempo in cui la terza economia mondiale, coi suoi videogiochi, le telecamerine e gli orologi digitali era sinonimo di innovazione tecnologica all’avanguardia. Quel tempo non esiste più. L’arcipelago nipponico ha perso terreno nella classifica globale della competitività digitale. Ecco perché
tecnologia
Intervista al massimo esperto italiano di nuovi mondi immersivi, autore del libro “Noi e il Web 3.0”. “Tra due anni chi non avrà un VR sarà fuori dal metaverso. Nel Web 3.0 con gli NFT si può creare un’economia reale”
Settembre è il Mese Mondiale dell’Alzheimer: quali sono le nuove frontiere che si stanno aprendo grazie alla tecnologia per la diagnosi precoce e la cura di questa malattia neurologica? Sempre più startup, spin-off universitari e grandi marchi in prima linea
Dalla contaminazione tra Università, enti di ricerca, startup e settore pubblico e privato è nata E4Shield
Il trend, negli Stati Uniti, sta decollando: persone che hanno sfruttato la pandemia per riqualificarsi approdano ora a posizioni ICT prima irraggiungibili. Anche perché le aziende pretendono meno
Il 6 maggio, in occasione della Milano Beauty Week, StartupItalia e L’Oréal Italia continuano il racconto iniziato nel 2019: per parlare di come scienza e tecnologia possano cambiare il mondo della cosmetica (e non solo)
Salesforce cresce con nuovi talenti anche grazie a Digital Talent Factory, il programma che coinvolge Università, partner e associazioni
Il nuovo strumento lanciato dalla presidenza francese insieme alla Germania, l’Etci, arriverà a 10 miliardi agendo attraverso 10 o 20 fondi paneuropei
Irene Bondanza sviluppatrice di intelligenza artificiale, Renata Yusupova annotator di AI e Virginia Grego anchor women del progetto ci raccontano il loro percorso in ASC27
Presentata la partnership con VMware e Randstad per formare giovani risorse laziali da inserire nel settore del multi cloud

 
									 
					