Se è vero che alcuni programmi come La ruota della fortuna, Grande Fratello e Got Talent sembrano immortali, è altrettanto vero che i format non smettono di innovarsi, tra reality show sempre più avventurosi, contaminazioni col mondo social, commistioni di generi ed esperimenti che arrivano dalla Corea. Ci guida nei nuovi palinsesti, telecomando saldo in pugno, Riccardo Pasini con la nuova puntata di “Che TV sarà?”
televisione
Gli attori di casa nostra si chiedono come sia possibile competere con le Big Tech che, con regole diverse, non producono in Europa ma qui vengono a fare affari. E c’è poi la questione delle metriche, con i colossi dello streaming restii a farsi misurare l’audience. La nuova puntata della rubrica “Che TV sarà?”
La conduttrice tv aveva 61 anni. Da tempo lottava con un tumore al seno
Negli Stati Uniti la suspense per lo sciopero degli sceneggiatori, in Italia ci si prepara alle vacanze. Ma non è ancora tempo di rinunciare alle nostre amate serie tv. Su StartupItalia il guest post di Diego Castelli, uno dei massimi esperti italiani di telefilm
Selectra ha elaborato una lista di consigli per ridurre i consumi energetici nell’utilizzo di fornelli, lavastoviglie, frigorifero e forno
Più che un semplice giornalista, padre di tutti i divulgatori televisivi. Quando si sente L’aria sulla quarta corda di Bach si pensa subito a lui. Questo perché è una vera e propria istituzione. Di più. Un monumento. E noi lo festeggiamo così
La piattaforma è stata ideata per mettere a disposizione la tv e il salotto alla community di appassionati. StartupItalia! ha intervistato il co-founder Federico Torno
Parte in queste ore in tutto il mondo la piattaforma, interna al sito, dove trovare news, sport e un mix di show di ogni tipo con le celebrità ma anche piena di contenuti nativi
Sotto i riflettori un percorso di accelerazione per le nuove imprese che strizza l’occhio ai reality show. Ma la formula è concreta: in palio un investimento da 800 mila euro
In Europa è ormai avviato il processo per la rilevazione dell’audience su Pc , tablet e smartphone. Un’indagine di Agcom fa il punto sulle tecnologie usate
