Il gigante cinese investe da tempo nel settore gaming
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.
Il gigante cinese investe da tempo nel settore gaming
Oltre a SoftBank Vision Fund 2 e Ally Bridge Group, il finanziamento è stato realizzato con la collaborazione di altri nuovi investitori internazionali, tra cui RPMI Railpen, Tencent e Chimera
Il China Internet Report scatta una fotografia degli equilibri e delle dinamiche web, innovazione e fintech nella repubblica popolare, che dall’AI al 5G è ormai avanti a tutti. Anche agli Usa
Dall’annuncio dell’addio di Jack Ma fino all’arresto di Richard Liu per molestie sessuali e alle difficoltà prolungate di Tencent in borsa dopo l’annuncio del nuovo più severo regolamento del governo cinese su videogame e internet. Ecco perché in questo momento, per diversi motivi, i colossi cinesi vivono un momento complesso
Dopo l’annuncio della rottura dell’accordo nucleare, gli Usa minacciano sanzioni anche per i Paesi europei che continuano a fare affari con Teheran. Una mossa che lascia campo libero a Pechino
Da Alibaba a Tencent, i colossi cinesi della tecnologia investono sempre di più nel settore agricolo e nelle zone non urbane del Paese. Con il placet del governo: ecco qual è la strategia di Pechino
Il colosso americano della vendita al dettaglio ha aperto il suo primo high tech store nel Paese asiatico. Una mossa importante per provare a lanciare la sfida ai competitor
Dall’acquisto delle azioni di Snapchat allo shopping tra le major di Hollywood, dall’accordo con Carrefour all’espansione globale di WeChat. Fino alla capitalizzazione record. Ecco come il colosso cinese ha superato Zuckerberg
Si tratta del più grande finanziamento in equity del settore fintech in Germania fino ad oggi, e uno dei più importanti mai raggiunti in tutta Europa.
Il servizio di streaming musicale debutterà a Wall Street con il meccanismo della quotazione diretta. La data dell’ingresso a Wall Street è fissata per il 3 aprile.
Iscriviti alla nostra newsletter settimanale
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it