A Pechino e dintorni contanti e carte di credito o di debito sono ormai obsolete. Tutti utilizzano i servizi di mobile payment di Tencent e Alibaba. Il modello arriverà presto anche in occidente. E le banche tremano
Tencent
Il 2015 è stato l’anno del boom di investimenti del venture capital in startup cinesi. Come si è arrivati a questo punto, con la minaccia incombente del crollo delle borse
Il colosso cinese dell’e-commerce e della messagistica Tencent ha lanciato la prima banca online privata del paese: WeBank
Nonostante i tentativi a livello centrale di regolamentare e controllare il Web e in particolare il commercio a esso legato, le nuove tendenze che vanno dall’e-commerce all’m-commerce non sembrano subire rallentamenti in Cina. Anzi, l’ultima accelerazione ai mobile payment viene da gigante Baidu, che ha da poco annunciato il lancio di un proprio mobile wallet.
Con il bacino di utenti potenzialmente più grande al Mondo, la Cina digitale può vantare cinque grandi successi. Xiaomi, B.G.I., Tencent, Phantom, CooTek: questi i nomi
L’innovazione non è solo una prerogativa dell’Occidente. Lo dimostrano i colossi del digitale in Cina che arrivano ad essere valutati fino a 200 miliardi di dollari
