terzauscita

In occasione della Giornata mondiale della Gentilezza, la nostra Firma dal Futuro Nicoletta Cinotti, psicologa e psicoterapeuta ci racconta le trasformazioni in atto in ambito aziendale. Dopo la pandemia i CEO illuminati hanno capito che essere gentili non è più un optional ma una strategia vincente. Ecco come la scienza e le buone maniere stanno rivoluzionando il nostro modo di fare impresa

È paragonato allo spam perché satura gli spazi digitali e incrementa i rischi della disinformazione dilagante. Così il termine dispregiativo AI Slop, dedicato ai contenuti di bassa qualità o addirittura falsi generati dall’intelligenza artificiale, sta cambiando il volto dei social. La battaglia tra Altman e Musk con i rischi per la salute mentale nella nuova analisi della nostra Firma dal Futuro Franz Russo

L’IA di Reddit che ha suggerito l’uso di eroina per la gestione del dolore non è un semplice bug ma il sintomo di una malattia profonda nel modo in cui concepiamo e implementiamo l’Intelligenza artificiale. È la conseguenza inevitabile di addestrare modelli su dati non curati, amplificando aneddoti pericolosi e facendo leva sulla nostra fiducia mal riposta nella tecnologia. E la soluzione reattiva del social è solo un cerotto su una ferita sistemica. La riflessione della nostra Firma dal Futuro Matteo Flora per Tech Policy

Da non crederci. Oggi – ossia tra settantacinque anni – l’identità è un riflesso computazionale. Non è più anagrafica, ma narrativa. Una traiettoria che il sistema aggiorna in base alla tua coerenza. Cambi abitudini? Cambia il profilo. Ti esponi pubblicamente? Si rimappa il tuo raggio d’azione. Diventi genitore? Si riscrive la tua priorità sociale. Ecco le cartoline che ci vengono recapitate dal 2100 abitato da Fabio Lalli