L’appello della presidente agli azionisti: «Se non riusciamo a motivare Elon con un pacchetto retributivo equo, rischiamo che lasci la guida di Tesla e perderemmo il suo tempo, il suo talento e la sua visione»
tesla
Tang e Yuan Pro sono le serie che necessitano di interventi. Il titolo ha perso oltre il 2% in Borsa
L’agenzia ha affermato che cercherà di concludere le indagini entro otto mesi, sebbene non sia chiaro se la chiusura del governo federale influirà sui tempi
Dopo oltre 15 dal primo investimento era giunto il momento di passare all’incasso. Superiore di oltre 20 volte la cifra iniziale
La scelta riguarda al momento soltanto modelli venduti in Australia tra 2020 e 2022
Come per l’AI anche su questa tecnologia l’Europa insegue gli Stati Uniti. Pierfrancesco Maran, eurodeputato ed ex assessore a Milano, mira a portare le self driving car in cima all’agenda della Commissione. «Al momento c’è solo Volkswagen impegnata. Le nostre università hanno però grandi eccellenze: bisogna muoversi prima che i ricercatori vadano all’estero»
L’ex capo di DOGE è tornato a occuparsi delle sue società dopo i mesi turbolenti alla Casa Bianca. Tempi duri per le sue auto elettriche. E nella corsa per l’Intelligenza artificiale deve fare i conti con altri colossi come OpenAI
Arriva su StartupItalia una nuova serie in sei puntate tutta da ascoltare per scoprire le curiosità e gli aspetti meno in luce delle vite dei protagonisti che quotidianamente lasciano il segno nella storia dell’innovazione. Figure che affascinano e dividono, che ispirano e che disturbano. Comunque la pensiate, si sono già guadagnate un posto nella storia. Nel primo episodio dedicato a Elon Musk, Ceo di Tesla, il contributo di Alberto Onetti, Chairman di Mind The Bridge
I 600 milioni di euro stanziati potrebbero slittare di quasi due mesi
I costi previsti al momento sono ancora proibitivi per una famiglia media. Ma il settore attira i colossi come Tesla e OpenAI
