Il tir che abbiamo guidato a distanza qualche mese fa continua a convincere: parte l’espansione negli Stati Uniti
trasporti
Al via Tap&Go in tutte le stazioni della metropolitana e delle ferrovie Atac. Altre novità per la mobilità sono in arrivo a breve, non solo in termini di monopattini
La piattaforma, scaricata oltre 3 milioni di volte e fra le più apprezzate per cercare orari e prezzi, trascinata in tribunale: “Servizio pienamente lecito, speriamo di tornare presto operativi” risponde il fondatore. Perché la battaglia di principio sui dati pubblici va oltre la singola app
Partito nel capoluogo toscano il servizio che consente di salire a bordo dei 355 mezzi e dei veicoli Busitalia semplicemente avvicinando una card contactless: addio alle frustrazioni legate all’acquisto del biglietto fisico
Il servizio attivo in beta con 100 mezzi al centro, ma la zona di copertura è destinata ad allargarsi e la flotta salirà a 500 veicoli elettrici
I vettori hanno superato lo studio di fattibilità e hanno già una prima possibile tratta tra Kansas City e St.Louis. 400 km percorribili in mezz’ora risparmiando 410 milioni di dollari l’anno
Fabbricati dalla francese Alstom, i Coradia iLint raggiungono i 140 km/h e hanno un’autonomia di 1000 km. L’investimento da 81 milioni sostituirà la flotta diesel su una tratta della Bassa Sassonia
Finito l’esperimento, la gratuità sarà estesa a tutti i 450mila cittadini della capitale baltica: “Con bus e tram si esce di più di casa”
Nel 2018 il valore degli acquisti online toccherà i 27 miliardi di euro con un incremento di oltre 3,6 miliardi di euro rispetto al 2017. Tra i settori in maggiore crescita: giocattoli (+48%), Arredamento & Home Living (+44%), Food&Grocery (+34%).
Anche se il grande freddo ha causato la cancellazione dei treni e ha bloccato le strade in tutta Italia, ci sono delle applicazioni che ci possono aiutare a tornare a casa
