La piattaforma per i passaggi sulla lunga distanza ha sviluppato un algoritmo che renderà più semplice trovare un viaggio anche fuori dai grandi centri. A 12 anni dal lancio arriva anche la nuova immagine aziendale
trasporti
L’azienda cresce in tutta Europa, ma registra i dati migliori nel nostro Paese. La filiale italiana archivia un biennio da record e per il 2018 promette nuove tratte e più occupazione
L’università di Nottingham ha trovato un modo per inserire altissime quantità di idrogeno nei mozziconi di sigaretta
Busforfun è tra le startup del FabLab di Portogruaro, ospite a Smau Padova, in programma 30 e 31 marzo
Proprio come l’airbag delle automobili, Hovding protegge collo e testa all’occorrenza. Inventato da un gruppo di studentesse svedesi (e promosso da Stanford) infatti, è un vero e proprio casco “invisibile”, che si attiva solo in caso di incidente.
Il modello di business di moovit, come è cresciuta, quanto, la scalata al mercato globale partendo da Israele. E Roma. Intervista a Yovav Meydad
Evitare traffico e disagi sorvolando la città a bordo di un’innovativa funivia. Si tratta della Chicago SkyLine, una rete di trasporto “aerea” progettata dallo studio londinese Marks Barfield Architects, con cabine trasparenti galleggianti nell’aria, a cinquanta metri d’altezza.
Oltre alle innovazioni portate nel settore automotive dai nomi più famosi come Tesla e Uber, ci sono altri progetti più piccoli ma altrettanto innovativi che stanno cambiando il nostro modo di spostarci. 4 scenari di 4 startup
Moovit e l’Università Roma Tre hanno lanciato un progetto pilota per la mobilità sostenibile: si chiama Study&Go, per informare gli studenti in tempo reale sul trasporto pubblico locale
Figlia del fondatore di Lenovo, la manager di Didi Chuxing è partita da Goldman Sachs per arrivare a dominare il sistema dei taxi privati in Cina
