Sull’app della società al momento sono disponibili soltanto le corse con le self driving car di Waymo (Google). Il fondatore si prenderà la rivincita?
travis kalanick
Dopo aver fondato l’azienda nel 2009 si è dimesso nel 2017 a seguito di vari scandali. Dal suo punto di vista il management attuale ha sbagliato a vendere la divisione self driving car ad Aurora
Dopo che Kalanick ha dovuto lasciare travolto dagli scandali, dopo una tumultuosa lotta per la successione, il nome scelto per guidare Uber è una sorpresa per tutti
La società di trasporto automobilistico sta attraversando un periodo difficile soprattutto a causa di accuse di molestie sessuali che hanno investito i dirigenti. L’azienda ha cercato di correre ai ripari con i licenziamenti e anche il ceo Kalanick ha deciso di lasciare
O tutto o niente: o rivoluzionare il mercato mondiale o restare una piccola startup. Un libro, The Upstarts, racconta la caldissima estate del 2013 di Uber. Dal round con Google alle 2 mosse, rischiosissime, che alla fine hanno fatto la differenza
Chi crede che la blockchain serva solo per i bitcoin sbaglia. Ci sono almeno altri 10 possibili usi. Eccoli
Hanno in media 36 anni e patrimoni miliardari. Professione: startupper. Ecco chi sono
Ecco i 4 italiani selezionati per il Ges 2016, l’incontro tra imprenditori e venture di tutto il mondo in Silicon Valley
La famosa startup di mobilità con sede a San Francisco e presente in Italia a Roma e Milano guadagna 210 milioni di dollari. Quasi il doppio della stima di AllThingsD

 
									 
					