In Italia a essere dotati di questi sistemi laser avanzati che aggirerebbero il limite dei 100 ml sono solo gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino
trolley
Per la piattaforma romana 2,5 milioni di euro sotto forma di aumento di capitale dai fondi VV2 e VV4, gestiti da Vertis. Seina, ceo: “Siamo leader, ora altri servizi per chi viaggia”
Da eDreams all’ultimo summit Sita, le novità hi-tech per il viaggio in aereo: imbarco biometrico, intelligenza artificiale e personalizzazione dell’esperienza. Compresa la verifica del trolley in realtà aumentata
Il sistema si può applicare a qualsiasi oggetto dotato di ruote e consente di ricaricare lo smartphone o il tablet. Il progetto è della startup calabrese Smart Innovation che ora punta a trovare la collaborazione con un partner industriale per il lancio sul mercato
Si chiama Modobag ed un trolley, dotato di motore e batteria, che vi farà faticare di meno in aeroporto. È dotato anche di due prese USB e, per i suoi creatori, potrà essere imbarcato anche come bagaglio a mano.
Non è solo un trolley tecnologico, ma un vero e proprio “travel companion” per tutti coloro che amano viaggiare. È riciclabile al 100% e ha ruote brevettate, a diametro più ampio, adatte a qualsiasi tipo di terreno e pavimentazione.

 
									 
					