Per il 2025 saranno stanziati più di 550 milioni di euro di risorse europee del FESR, 274 milioni destinati alle sovvenzioni per le imprese e 149 per l’accesso al credito, oltre al finanziamento agevolato della Banca europea degli investimenti di circa 120 milioni di euro
Unindustria
Le imprese e le startup che accedono al laboratorio ottengono diversi vantaggi. Il Presidente di Unindustria, Fabio Storchi: “Ci siamo rimessi in marcia”
Fino al 29 settembre aperte le selezioni per partecipare all’iniziativa rivolta a Startup e Team che hanno sviluppato prodotti o servizi nei settori della filiera dell’economia del mare
Il processo di innovazione digitale delle imprese non può prescindere dalla componente di Cybersecurity che ha l’obiettivo di salvaguardare il business dell’impresa, la reputazione ed i clienti, valorizzando la competitività sul mercato
Bicocchi Pichi: «L’ingresso di nuovi importanti soci, e in particolare di Unindustria, consente all’associazione italiana delle startup di essere sempre di più il riferimento cardine dell’ecosistema»
Lo stato dell’arte dell’innovazione sul territorio al centro del dibattito organizzato da Italia Startup a Roma in collaborazione con la Commissione Attività Produttive della Conferenza delle Regioni e Province Autonome, Warrant Group e Unindustria. Bicocchi Pichi: «Fare sistema in Italia e in Europa, dimentichiamo localismi e personalismi e lavoriamo insieme»
Call, formazione, incontri e anche un Open innovation kit nel “patto” sull’innovazione. Tra i settori coinvolti aerospazio, scienze della vita, Iot, agrifood
Barcamper Garage sarà localizzato presso l’Istituto Aldini Valeriani, centenario istituto di eccellenza nella formazione tecnica, grazie all’accordo tra Unindustria Bologna, il Comune di Bologna e dpixel.
