Il prof più social d’Italia Sandro Marenco ricorda l’ideatrice del progetto europeo nato nel lontano 1969 per regalare ai giovani l’opportunità di andare all’estero durante l’università. Scomparsa all’età di 91 anni, è ricordata oggi da generazioni di matricole che hanno viaggiato per studiare
università
Nel futuro non si memorizza, si assorbe. Non si interroga, si vibra. L’educazione non è più trasmissione di nozioni ma la piena sintonia tra tempo, mente e desiderio. Nuove cartoline recapitate da quel 2100 abitato e indagato da Fabio Lalli
Un report Ocse rivela che il 17% dei laureati italiani possiede competenze di alfabetizzazione minime. Questo analfabetismo funzionale non è solo debolezza economica, ma crepa profonda nella nostra infrastruttura democratica. L’incapacità di analizzare criticamente un testo ci rende vulnerabili alla disinformazione e al populismo, trasformando il cittadino in suddito. Andiamo oltre il “pezzo di carta” e iniziamo a costruire le fondamenta del pensiero critico? L’analisi di Matteo Flora per la rubrica Tech Policy
Siamo agli inizi di un altro anno accademico. Rapido vademecum per non fare errori quando si presenta istanza per le detrazioni
Gli studenti fuori sede under 31 possono richiedere un’agevolazione che copre fino al 20% dei costi per le spese di locazione
La novità della riforma Bernini consiste nel semestre aperto che si concluderà con i due appelli il 20 novembre e il 10 dicembre
La Columbia di recente ha versato 200 milioni per riavere accesso ai fondi. Prima dello scontro con il tycoon l’ateneo del Massachusetts beneficiava di 2 miliardi di dollari
Per il nostro speciale sull’evoluzione dei centri media e delle aziende che vivono a stretto contatto con la tecnologia, l’intervista al team di Ateneionline. L’a.d. di U-Lead, Matteo Monari: «Il digitale è il nostro DNA, ma in Italia ci sono ancora molte resistenze culturali. Oggi guardiamo con molta attenzione alla Spagna, che in questo settore è in costante evoluzione»
Una selezione all’ingresso è comunque prevista. In autunno sono in programma due appelli su tre materie: solo chi supererà l’esame potrà proseguire con gli studi
Nella classifica del Center for World University Rankings, Harvard è la migliore università al mondo per il quattordicesimo anno consecutivo, seguita da…
