Per l’inquilino della Casa Bianca la relazione commerciale con il Vecchio continente è «lontana dall’essere reciproca». Palazzo Chigi: «fondamentale rimanere focalizzati sui negoziati. Evitare polarizzazioni che renderebbero più complessa un’intesa»
Ursula von der Leyen
Tra i primi a commentare è stato il capo della Casa Bianca Donald Trump, favorevole alla via diplomatica. Mobilitata intanto l’unità di crisi della Farnesina come ha spiegato il ministro Tajani
Nigel Farage di Reform ha parlato di «un tradimento». Spazio anche per la collaborazione su difesa e sicurezza
Un nuovo pacchetto da 500 milioni di euro per il 2025-2027 per fare dell’Europa un polo di attrazione per i ricercatori è l’idea della presidente della Commissione europea. Ma l’Italia spiega di averlo già fatto
I due leader non si sono mai confrontati da quando il tycoon è tornato alla Casa Bianca. Sulle tariffe le ultime stime del FMI: impatto sul PIL globale nel 2025
Se durante i 90 giorni di tregua concessi dalla Casa Bianca non si dovesse trovare un accordo, l’Unione europea è pronta a tassare i colossi statunitensi del digitale. Frena però il ministro dell’Economia tedesco: «Prima occorre trovare delle alternative»
Per la presidente della Commissione Ue «Questa crisi ha reso evidente una cosa: in tempi di incertezza, il mercato unico è la nostra ancora di stabilità e resilienza. Insieme, gli europei ne usciranno più forti»
La premier Meloni: «Un errore da scongiurare in tutti i modi». Il presidente della Repubblica Mattarella: «Risposta Ue sia serena, compatta e determinata»
A poche ore dall’avvio della guerra dei dazi tra USA e Vecchio continente il bene rifugio per antonomasia non smette di correre
Intanto il Cancelliere in pectore tedesco Merz è al lavoro su un fondo da 200 miliardi. Kiev ha bisogno di 100mila soldati per garantire un eventuale cessate il fuoco con Mosca. Ma le risorse scarseggiano
