La Cancelliera: “Spero entri in vigore a gennaio”. Charles Michel invece incalza i leader europei: “Bisogna fare di tutto per arrivare a un accordo prima della pausa estiva”
Ursula von der Leyen
Non è il triliardo sperato da Roma e oltre il 50% degli aiuti sarà prestito da restituire, ma non passa nemmeno la linea dei Frugal Four
La Commissione europea presenta il suo progetto: 750 miliardi. Esulta Gentiloni: “Una svolta europea per fronteggiare una crisi senza precedenti”
La Francia avverte: se le risorse non saranno sufficienti non daremo l’ok al bilancio comunitario
«Molti erano assenti quando l’Italia ha avuto bisogno di aiuto. Ma le scuse valgono solo se si cambia comportamento. C’è voluto molto tempo perché tutti capissero che dobbiamo proteggerci a vicenda»
La presidente della Commissione: “Le azioni prese finora rappresentano nell’Ue quasi tremila miliardi di euro, e altre misure arriveranno, come dimostra il risultato dell’Eurogruppo”
E agli anziani: “Meglio che limitino i contatti fino alla scoperta di una cura”, che però difficilmente sarà pronta “prima di fine anno”
Il presidente del Consiglio invia una lettera alla presidente della Commissione europea che ieri aveva scritto agli italiani per testimoniare la vicinanza delle istituzioni comunitarie e le chiede gli European Recovery Bond
La presidente della Commissione ha inviato una lettera a Repubblica: “Credo che l’Europa possa riemergere più forte. Abbiamo già intrapreso alcune azioni coraggiose. Molte altre saranno ancora necessarie”
Ursula von der Leyen: “Al vaglio una cassa integrazione europea, SURE, per aiutare i Paesi più colpiti dalla crisi, tra cui l’Italia e la Spagna”. Secondo indiscrezioni pescherà da un fondo da 100 miliardi