La ligure Claudia Molinari, grafica d’estrazione e il lombardo Matteo Pozzi, ex giornalista oggi sceneggiatore sono le due anime della startup innovativa We Are Müesli, tra i team vincitori della quarta edizione di Bologna Game Farm. «Lavoriamo con enti importanti che vogliono comunicare coi giovani: ci sentiamo archeologi, scaviamo nei loro archivi, recuperiamo i loro tesori e proviamo a riportarli alla luce facendoli scoprire a tutti»
videogame
Lo sfogo del team su Kickstarter: «Siamo creativi, ma abbiamo bisogno di finanziamenti per continuare a creare. Gli investitori possono permettersi di aspettare per ridurre i rischi»
Oggi è il giorno di Switch 2, la nuova console Nintendo che ha saputo catalizzare su di sé molte opinioni…
Curioso ingresso nel mondo delle sveglie hi-tech per la software house nipponica che sfodera un device inedito proprio in tempo per le feste natalizie
Applausi a scena aperta per un videogioco coloratissimo e divertentissimo. Una rassegna di intuizioni ludiche sempre fresche e divertenti
A partire dalle 16 segui l’evento con noi. Commenteremo assieme tutti i videogiochi presentati nella diretta dedicata agli studi di sviluppo indipendenti
I tedeschi Martin Wahnschaffe e Jens Isensee propongono un gestionale che invita a riflettere sul costo ambientale di qualsiasi attività umana. Il risultato? Lo scopriamo in questa recensione
Una piccola software house di Città del Capo ha messo in piedi un grande strategico che veicola messaggi importanti
«Ero il classico ragazzo che vive in disparte, chiuso nella propria cameretta e colpito dagli attacchi d’ansia. Trovavo rifugio solo nei videogiochi. Là vincevo le mie paure e salvavo le principesse». La storia di Christian Pulieri, che ha trasformato la sua passione in una missione: far capire a tutti la matematica, divertendosi
Dai dati relativi a un sondaggio condotto dall’associazione IIDEA emerge che in Europa sono circa 60 milioni le donne che videogiocano tra i 6 e i 64 anni, con una predilezione per smartphone e tablet
