Vite Straordinarie Lesson Learned

Con la sua Bending Spoons, nata tra Copenaghen a Milano, nel 2013 ha rotto gli schemi e affermato un nuovo modello con impegno e disciplina, riuscendo in qualcosa di simile all’impossibile. Proprio come recita il nome “piegare un cucchiaio senza toccarlo”. Oggi questa realtà vale più o meno 5 miliardi. La chiave vincente? «Fare sempre meglio di prima». Riascolta la storia di questo progetto innovativo in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie

La sua storia inizia in un piccolo paese di 3mila anime, a Cesinali, nel cuore dell’Irpinia, per scalare i mercati internazionali. L’amico di viaggio è Gianluca Cocco. Insieme fondano Qomodo, società innovativa del comparto buy now pay later. Riascolta la storia di questa azienda innovativa in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie

Tutto nasce all’ospedale San Raffaele che è diventato nel tempo crocevia di talenti, di pazienti, di speranze, ma soprattutto di ricerca e di studio. Con il suo team ha fondato Genenta per trattare il glioblastoma multiforme. Riascolta la storia di questa azienda innovativa che ha vinto SIOS19. E a proposito di Open Summit sono aperte le iscrizioni per SIOS25 Winter il 17 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte

Ha mollato un lavoro a tempo indeterminato ben pagato nella sua città natale per rischiare, partecipando a un incubatore di startup dall’esito incerto. Chiara Mugnai, co-founder di Eoliann, oggi è tra le imprenditrici italiane più promettenti che studia come prevenire catastrofi e disastri naturali. Riascolta la sua storia in una puntata del nostro speciale podcast Vite Straordinarie

Dalla Sicilia un’idea di impresa innovativa in un settore regolamentato come quello delle infrastrutture ferroviarie. La storia di un imprenditore convinto della sua idea e di come l’ha trasformata in azienda. Riascolta la storia di questa azienda innovativa che ha vinto SIOS17. E a proposito di Open Summit sono aperte le iscrizioni per SIOS25 Winter il 17 dicembre a Milano a Palazzo Mezzanotte

Quando ha aperto il primo spazio, con poche decine di migliaia di euro di finanziamento nel 2011, alcuni pensavano a un centro sociale. Oggi Talent Garden è tra gli hub di formazione più importanti d’Italia. Pensare in grande, avvalersi di un team competente e divertente e tanta ambizione sono stati gli ingredienti che hanno guidato il founder in questa impresa. Riascolta la sua storia