Si trovano fuori dal Sistema Solare e avrebbero caratteristiche favorevoli alla vita migliori di quelle della Terra. La scoperta è in uno studio pubblicato sulla rivista Astrobiology
LES è il metodo creato per simulare mille anni di vita di una qualsiasi foresta nel giro di tre settimane. Servirà per studiare fenomeni come la desertificazione o il cambiamento climatico globale in atto.