Con tre secoli di storia alle spalle, è il primo archivio teatrale italiano a vincere il bando “Musei, Archivi e Biblioteche” promosso da Wikimedia Italia. Il direttore della Comunicazione, Simone Solinas: «Grazie a questa collaborazione adesso immagini di bozzetti di scena e figurini teatrali, datati tra il 1969 e il 2019, e custoditi nell’archivio storico sono accessibili a tutti nel mondo. Così raccontiamo passato e presente del capoluogo piemontese». La storia nella nuova puntata di Viaggio in Italia
wikimedia
Iolanda Pensa, presidente della non profit in Italia, spiega perché l’accessibilità al nostro patrimonio e la tutela del diritto d’autore vanno di pari passo. «Siamo fermamente convinti che il patrimonio italiano in pubblico dominio debba essere a disposizione di tutti»
La Commissione Europea dedica il mese di ottobre a costruire e diffondere la consapevolezza dell’importanza della cybersecurity. Ecco gli appuntamenti
In ambito accademico Wikipedia è spesso sottostimata in quanto ritenuta un prodotto da “dilettanti”. In realtà le potenzialità della piattaforma sono tantissime
