Negli anni Novanta l’allora leader Deng Xiaoping ha pronunciato una frase entrata nella storia: «Il Medio Oriente ha il petrolio, la Cina ha le terre rare»
Xi Jinping
A fine ottobre il tycoon vedrà il presidente cinese in Corea del Sud. Dopo la firma col Paese alleato ha detto: «Tra un anno avremo così tanti minerali critici che non saprete che farvene»
Anche Google e AWS stanno valutando una supply chain meno dipendente da Pechino. Il prossimo incontro tra Donald Trump e Xi Jinping risolverà la crisi?
Nei giorni scorsi il tycoon ha avuto un confronto telefonico con il leader cinese Xi Jinping. Da mesi si discute dei membri di una cordata per comprare il social
Ora che Nvidia è tornata a vendere i propri semiconduttori a Pechino questa pratica rientra nelle strategie di Washington per tutelare il proprio know how più prezioso
Al tavolo ci saranno i vertici di Microsoft, Tesla, Citigroup e Exxon Mobil
Una mossa per reagire all’isolamento internazionale. Xi Jinping punta a rendere il Paese autosufficiente nella produzione dei semiconduttori
Poche settimane fa anche Elon Musk ha visitato il Paese asiatico. Ma per il
Xi, più volte chiamato “nuovo timoniere” dai media (sulla scia del “grande timoniere” Mao Zedong e il “piccolo timoniere” Deng Xiaoping), sembra pensare a progetti che riguardano anche le auto. La fine del controllo del fondatore di Alibaba su Ant Group sembrava aver mandato in archivio la stretta alle Big Tech cinesi. Ma le mosse del Partito su ride-hailing e non solo danno segnali opposti. Il resoconto dal nostro inviato in Asia
Pannelli solari di diverso colore disegnano l’immagine del simpatico animale nella provincia dello Shanxi. Il progetto realizzato da Panda Green Energy con le Nazioni Unite mira a sensibilizzare le giovani generazioni sul tema dell’energia rinnovabile
