Lei è Lora Fahmy, 30 anni, architetta, lui è Alessandro Duico, 27 anni, esperto di AI. Hanno messo a punto un algoritmo che scansiona le stanze e suggerisce arredi. Tutto nasce da un’esigenza concreta: «Ho visto mia mamma persa nel processo di sistemare casa», spiega Lora. I due hanno fatto application per YCombinator, l’acceleratore che ammette solo l’1% delle startup che si candidano. La nuova storia per la rubrica Venti di futuro
Ycombinator
Si chiama Alfie Health e sfrutta algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per rivedere la storia medica del paziente e le sue abitudini alimentari, e determina un trattamento di precisione per migliorarne il metabolismo e affrontare il problema della perdita di peso
Tutti gli eventi digitali e i webinar da non perdere segnalati da Andrea Romoli
La start up hardware dei suoi ideatori, incubata nella Silicon Valley, ha raccolto un milione di dollari, collabora con giganti del settore e ha già messo in commercio il proprio dispositivo. Il video su Youtube è stato visualizzato 700 mila volte
Diario di viaggio di uno startupper per la prima volta in Silicon Valley: i luoghi sognati, gli incontri sperati, i pitch nella terra delle startup
I programmi brevi di accelerazione non funzionano. Il modello di incubazione deve cambiare. Ecco dove un incubatore di startup riesce a fare meglio

 
									 
					