Le logiche che guidano gli algoritmi che fanno funzionare i motori di ricerca sono un’incognita, ma i copywriters e gli esperti di marketing hanno scoperto alcune strategie SEO che si celano dietro i segreti dei principali motori di ricerca.
Una delle tecniche che permette di scalare il posizionamento dei risultati di ricerca è quella che si basa sulla creazione di backlink di alta qualità.
Per avere dei backlink sul tuo sito devi riuscire ad ottenere dei link su siti terzi che puntano verso le tue pagine web. Quando i link sono presenti su siti web con una buona reputazione ed una buona autorevolezza possono essere considerati di alta qualità e permettono di incrementare l’autorevolezza del sito.
In questo articolo andremo a discutere dell’effettivo impatto che hanno i backlink sul posizionamento nei risultati di ricerca e quali sono le migliori strategie per creare dei backlink di alta qualità.
Perché i Backlink sono importanti?
I motori di ricerca per indicizzare i risultati di una ricerca si basano sul concetto di pertinenza dei contenuti: in sostanza più una pagina web ha dei contenuti pertinenti al soggetto della ricerca a più alto sarà il suo posizionamento nella SERP.
Il numero dei backlink di una pagina è correlato al modo in cui i motori di ricerca considerano pertinente una determinata pagina web. Maggiore è il numero di siti web autorevoli che puntano su una pagina e più si reputa pertinente quella pagina.
I motori di ricerca tendono a proporre le pagine con più backlink facendo in modo che queste diventino sempre più autorevoli e siano capaci di ottenere sempre più backlink in una sorta di circolo virtuoso. Non stupisce scoprire che i social network come Facebook, Twitter e LinkedIn campeggiavano nella top ten dei siti web con il maggior numero di connessioni e backlink.

I benefici dei Backlink
Abbiamo spiegato che i backlink sono strettamente correlati alla autorevolezza di un sito web, questo comporta un buon posizionamento nei risultati di Google e di altri motori di ricerca.
Andiamo a vedere quali sono i benefici complessivi di un elevato numero di backlink.
- Miglioramento del posizionamento nei motori di ricerca: gli utenti solitamente si affidano al primo risultato che viene proposto dai motori di ricerca, raramente scorrono verso il basso o consultano le pagine dei risultati successive alla prima.
- Aumento dell’autorità del dominio: strumenti SEO divenuti molto popolari come quelli di Moz, Ahrefs e SemRush hanno delle metriche che misurano l’autorità di un sito in base al numero di backlink. Maggiore è il numero di link e maggiore sarà il punteggio assegnato da questi strumenti.
- Incremento del traffico organico: i visitatori di altri siti web verranno indirizzati organicamente a visitare le pagine citate nei link.
- Maggiore credibilità e fiducia del pubblico: più una pagina web o un sito viene menzionato e maggiore sarà la credibilità e la fiducia ricevuta dagli utenti.
Strategie per Backlink di qualità
Dopo aver assodato che i backlink sono importanti per incrementare il traffico di visitatori, ecco sette strategie efficaci per incrementare il numero di link che puntano sul proprio sito.
1. Creare contenuti di valore
Sembra banale ma molti content creator lo dimenticano troppo spesso e volentieri. Per ottenere delle menzioni sotto forma di link è necessario pubblicare del contenuto di qualità. Creare guide, tutorial, infografiche di valore ed originali permette di essere citati su altri siti.
2. Guest Blogging
Fare guest blogging consiste nel realizzare degli articoli per altri siti in cambio di un backlink. Ovviamente si deve cercare di instaurare collaborazioni con siti web che trattano argomenti relativi alla tua nicchia di mercato e che godano di una buona reputazione. Inserire backlink su siti con contenuti di bassa qualità e non correlati al proprio settore potrebbe essere perfino controproducente.
3. Sfruttare i media digitali
Creare delle notizie rilevanti al proprio settore o dei contenuti virali permette di ottenere menzioni ed interviste da parte di blog autorevoli ed altri media di informazione. Ottenendo delle interviste per trattare in qualità di esperto tematiche relative al proprio settore di riferimento permette di promuovere e pubblicizzare i contenuti delle proprie pagine.
4. Recupero di Backlink persi o non funzionanti
Spesso sui siti web vengono effettuate modifiche che modificano o rimuovono i link al loro interno. Identificare la perdita di link che puntavano sul proprio sito, attraverso strumenti SEO come quelli di SemRush, permette di intraprendere delle azioni di recupero.
In caso di rimozione di un link è possibile cercare di contattare i proprietari dei siti per recuperare i link o eventualmente aggiornarli.
5. Utilizzare la tecnica dello SkyScraper
SI tratta di una tecnica ideata da Brian Dean, esperto di SEO nonché fondatore di Backlinko, e consiste nel sottrarre link a siti web popolari. Ecco come funziona:
- Ricercare risorse popolari e con molti link
- Realizzare una versione con contenuti aggiornati e migliorati
- Contattare i siti web che linkato l’articolo originale per convincerli a puntare sulla propria risorsa

6. Ottimizzare menzioni non collegate
Può presentarsi il caso di venir menzionati da altri siti web all’interno di un articolo senza che questi creino un link funzionante.
Strumenti come Google Alerts o Ahrefs permettono di individuare queste menzioni ‘cieche’, in questo modo è possibile contattare i proprietari dei siti per chiedere di inserire un link funzionante alla propria risorsa.
7. Tecnica del Broken Link Building
Consiste nell’individuare la presenza di link corrotti su altri siti web, attraverso strumenti SEO come Check My Links o Ahrefs, per poi contattare i gestori dei siti e proporre nuovi link funzionanti verso le proprie risorse online.
Queste tecniche sono utili ed hanno dato dimostrazione in molte occasioni di essere efficaci, tuttavia non bisogna scordare che per ottenere dei risultati è necessario avere pazienza e lavorare con costanza. Non abbiate fretta e non scoraggiatevi se non ottenete subito i risultati sperati: per vedere gli effetti delle proprie azioni potrebbero volerci anche dei mesi.
Gli errori da evitare
Abbiamo fornito una serie di tecniche utili per la creazione di backlink, tuttavia bisogna sempre ricordarsi che per aumentare la propria autorevolezza è necessario essere menzionati da siti con una buona reputazione.
Ecco alcuni errori che possono portare ad un danno della propria reputazione agli occhi dei search engines.
- Acquistare backlink: Google penalizza i siti che utilizzano questa pratica.
- Creare link da siti di bassa qualità o spam: Link da siti non rilevanti o con contenuti di scarsa qualità possono danneggiare il tuo posizionamento.
- Utilizzare anchor text ripetitivi: Se i link che puntano al tuo sito hanno tutti lo stesso anchor text i motori di ricerca potrebbero considerarlo sospetto.
Considerazioni finali
In questo articolo abbiamo discusso svelato alcune tecniche utili per la creazione di backlink con lo scopo di creare traffico verso le proprie pagine ed al tempo stesso incrementare la propria autorevolezza agli occhi dei search engines come Google.
Ricordiamo ancora una volta che alla base di una buona reputazione e quindi di una buona indicizzazione nei risultati di ricerca, è fondamentale la presenza di contenuti di qualità, utili, unici ed originali. Si possono intraprendere tutte le azioni e strategie SEO di libri e manuali, ma se i contenuti delle proprie pagine web sono piene di spam e contenuti di poca utilità difficilmente si otterranno i risultati sperati.