Bill Gates, ospite di Che tempo che fa di Fabio Fazio sul NOVE, si è lasciato andare a qualche divertente aneddoto sul proprio passato. Tanti però pure i temi strettamente attuali toccati dal founder di Microsoft che aveva recentemente attaccato a testa bassa Elon Musk (l’uomo che l’ha sostituito nella classifica dei paperoni globali) per come fomenta i populismi di tutto il mondo.
L’arresto di Bill Gates
Tra gli aneddoti più divertenti e sicuramente meno noti una disavventura occorsa al founder di Microsoft oltre il confine meridionale degli States: «Quando abbiamo iniziato a lavorare con Microsoft il nostro primo cliente era in Messico e io e Paul siamo andati lì e ci siamo stati quasi tre anni. Una sera -ha raccontato Bill Gates – sono uscito a guidare l’auto perché mi aiutava a pensare e c’era un posto di blocco, la macchina era molto bella, io ero giovanissimo e forse si sono chiesti “chi fossi e perché fossi li” e mi hanno messo in prigione perché non avevo la patente con me. Quindi sono stato in prigione tre ore prima che Paul portasse i soldi per farmi uscire».
![Quella volta che Bill Gates fu arrestato in Messico... bill gates](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/01/28183123/bill-gates-1024x1024.jpg)
Quanto al nome dato alla propria software house: «Il miracolo dei computer era che da molto costosi divennero praticamente quasi gratuiti. Il chip si chiamava in quel momento microcomputer, quindi micro sta per microcomputer così io e Paul abbiamo deciso di scrivere software perché il software era stato un po’ negletto e visto che il computer diventava sempre più conveniente, ho detto “Il software varrà di più dell’hardware”, così abbiamo combinato il nome “micro” con “software” ed è nata la Microsoft».
Il cambiamento climatico
Oltre agli aneddoti, Bill Gates è tornato a condividere le proprie preoccupazioni per temi che gli stanno a cuore, a iniziare da quello ambientale: «L’amministrazione Biden era davvero impegnata sul clima, nell’investire nelle innovazioni per riuscire a risolvere i problemi climatici. Ci sono nuovi settori, come quello nucleare, dove anche la nuova amministrazione, credo, sosterrà questo lavoro di ricerca per l’energia pulita. Ci sono per esempio una serie di aziende – ha spiegato il fondatore del colosso di Redmond – che hanno delle innovazioni, ci sono progressi che vengono fatti. Io sono molto impegnato e sono convinto che riusciremo ad avere dei risultati. Probabilmente non riusciremo a tagliare traguardi eccezionali ma, per esempio, per quanto riguarda il riscaldamento della Terra speriamo di arrestarlo, perché i più colpiti sono i Paesi più poveri, quindi dovremo aumentare la nostra generosità nei loro confronti».
![Quella volta che Bill Gates fu arrestato in Messico... CTCF Bill Gates](https://cdn-magazine.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2025/02/10095442/CTCF_Bill-Gates-1024x683.jpg)
Posizione moderata sul nuovo inquilino della Casa Bianca: «Ho detto al Presidente, che in un modo o nell’altro ha una volontà di mettere in discussione tutto: “Stia attento perché può essere anche positivo”, però anche io sono un po’ preoccupato e gli ho detto: “Guardi, io posso aiutarla offrendole la mia esperienza rispetto a quello che facciamo con la Fondazione, per esempio tenere in ottime condizioni le persone che hanno l’HIV”. Quindi sì, c’è molto da cambiare, compresi alcuni programmi, e io sto cercando di sollevare dei punti morali e strategici per aiutarli. Ci sono altri che naturalmente la pensano diversamente dall’altra parte, vediamo quello che succederà».
Quanto all’Intelligenza artificiale: «Di sicuro è affascinante e sconvolgente perché risolverà molti problemi, ci saranno nuovi prodotti, innovazioni, aiuterà a velocizzare, per esempio le prassi mediche ect, ma cambierà le cose così tanto perché in effetti con questo tipo di intelligenza riusciremo a fare dei passi in avanti, questo cambierà il mercato del lavoro, l’imposizione fiscale, ci sarà chi la usa bene chi la usa male… questa è un’estensione dello rivoluziona digitale, ma ancora più profonda. E quindi – ha chiosato Bill Gates – la mia preoccupazione è di dare una forma giusta a tutto questo. Però ci saranno sicuramente delle cose positive proprio perché è potente».