Abbiamo imparato a conoscere il marchio cinese Chuwi per i suoi device dal prezzo assai contenuto e dalle potenzialità ridotte, finalizzate per lo più a soddisfare le pretese di chi è alla ricerca di dispositivi per lo studio e il lavoro. Per questo sorprende sapere che il costruttore asiatico è al lavoro sul GameBook, un piccolo concentrato di potenza studiato per chi intende spremere il proprio laptop con videogiochi particolarmente esosi.
Cosa pulsa sotto il Chuwi Gamebook
Il cuore del CHUWI GameBook è il processore AMD Ryzen 9 9955HX annunciato al CES di quest’anno, dotato dell’architettura Zen 5 da 16 core, 32 thread e una frequenza turbo massima di 5,4 GHz.
Sempre tra gli ultimi ritrovati del CES 2025 troviamo, sul fronte grafico, la GPU NVIDIA GeForce RTX 5070 Ti Laptop, con 12 GB di VRAM GDDR7 di nuova generazione, un TGP da 140 W, il pieno supporto del ray-tracing e ben 1406 AI TOPS per una fedeltà visiva e un’accelerazione dell’intelligenza artificiale di livello superiore. Completano il quadro i 32 GB di RAM DDR5 5600MHz (espandibile a 64 GB) e un’unità di archiviazione SSD NVMe PCIe 4.0 da 1 TB. I doppi slot M.2 2280 offrono supporto per l’espansione, con uno slot che supporta PCIe 5.0 già predisposto per aggiornamenti futuri.

Chuwi sostiene che con titoli come i recenti Alan Wake 2, Black Myth: Wukong e Cyberpunk 2077, si possa godere di ray-tracing completo a 2560×1440 fino a 191 FPS oppure optare per una risoluzione a 4K fino a 149 FPS. Tutto questo proiettato sul display da 16 pollici 2.5K 300Hz e luminosità massima di 500 nits.
Lo vedremo in Europa?
Data la tecnologia di bordo, questo sarà il primo device marchiato Chuwi a presentare un prezzo da dispositivo di fascia premium: si dovrebbe aggirare infatti tra i 2300 e i 2500 euro. Davvero un fuoriclasse, specie per il produttore cinese che finora ha preferito muoversi in tutt’altro campo.
Volete il Chuwi GameBook? Rispondete al questionario
Anche per questo motivo il marchio ha deciso di sondare l’opinione dei gamer europei per capire se c’è interesse attorno al nuovo dispositivo. Si tratta di un questionario online che sarà utilizzato dall’azienda per pianificare o meno un venturo lancio europeo. Se siete videogiocatori appassionati o fan di questo marchio che si sta velocemente imponendo sulle scene, correte a rispondere!