LinkedIn incassa un tesoro e spera di far crescere gli utenti. Microsoft rischia, ma i tempi per comprare erano propizi. I perché dell’operazione
Cybersecurity
Breve storia dell’innovazione in Puglia, dalla meccatronica dei marescialli di Napoleone alla forza ingegneristica del Politecnico. E le startup, gemmazioni di un passato antico ma vivissimo
I luoghi dell’innovazione in Puglia e gli strumenti per finanziare la propria impresa. E 5 startup simbolo dell’innovazione al Sud, dal design al food
Con i bitcoin è possibile fare acquisti in maniera anonima in Internet, ma dopo 7 anni dalla sua nascita nessuno sa ancora chi ha creato la cryptomoneta più famosa al mondo
Il backstage, i numeri, le startup vincitrici dell’iniziativa della Regione Lazio dedicata a PMI e progetti innovativi visti dal professore Paolo Cellini. Ecco un suo commento
Sulla base dell’analisi di 27 miliardi di URL, l’azienda che ha uffici in tutto il mondo, elenca tutte le minacce più rilevanti per le imprese. Tra i pericoli maggiori, le app per telefonino
Le startup europee (Israele compreso) dell’IoT hanno raccolto 653 milioni di euro tra gennaio 2015 e aprile 2016. I round accelerano sia per numero che per finanziamenti raccolti. Francia e Israele in testa.
LeakedSource rivela di possedere 2 miliardi di account provenienti dalle fonti più disparate, Twitter, Linkedin, Badoo. Si tratta di dati relativi a indirizzi email, nome utente e password. Ma per sapere se ci sei anche tu, devi pagare.
il capo dell’intelligence americana, James Clapper, lancia l’allarme sul pericolo di attacchi informatici nei confronti dei candidati alla presidenza americana “Servono a rubare i dati dei supporters”.
Due attivisti russi, oppositori di Putin, denunciano l’azione congiunta dell’ex KGB e della compagnia MTS che avrebbero violato i loro account su Telegram. E il suo creatore, Pavel Durov, conferma.
