Con l’approssimarsi del Natale Dreame, ben nota azienda attiva nel settore dei robot aspirapolvere e lavapavimenti ha deciso di sfoderare un modello che in redazione, scherzosamente, dopo qualche settimana di utilizzo abbiamo soprannominato “il 4×4” dato che ci siamo divertiti a metterne alla prova l’agilità, notando con stupore che fosse in grado di spingersi laddove i rivali invece si fermavano mestamente. Ma le attitudini ginniche non sono la sola caratteristica del Dreame Aqua10 Ultra Track Complete come dettaglieremo in questa nostra recensione.

Dreame Aqua10 Ultra Track Complete, verso l’infinito e oltre?
La prima cosa che si nota tirando fuori dalla confezione il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete è che la torretta di ricarica è leggermente più grande rispetto non solo a quelle della concorrenza, ma anche dei robottini del medesimo marchio. L’Aqua 10 Ultra Track Complete non è insomma – lo vogliamo specificare fin dall’inizio – un robot aspirapolvere / lavapavimenti per le metrature piccole: se avete un monolocale o un bilocale rivolgetevi ad altri esemplari in listino.

Il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete è invece l’ideale per le case dalla metratura generosa nelle quali non sarà difficile decidere dove installare la PowerDock che, oltre a fungere da base di ricarica, include al proprio interno due serbatoi per l’acqua, pulita e sporca e i contenitori dedicati ai detergenti (soluzione classica per pavimenti oltre a quella anti-odore da utilizzare in caso di animali domestici).
Come di consueto, durante le sessioni il nostro robottino si recherà regolarmente lì per svuotare lo sporco nel serbatoio della polvere e procedere col lavaggio e con l’asciugatura dei mop, oltre al rabbocco automatico dell’acqua e del detergente.

Un maggiordomo davvero hi-tech
Tanta anche la tecnologia a bordo del robot: oltre ai sensori perimetrali, una doppia telecamera frontale con flash LED, microfono con piccolo speaker, PIN per la ricarica posteriore e, nella parte superiore, il sensore DToF retraibile elettronicamente.
Leggi anche: Dreame V20 Pro, l’aspirapolvere di fascia media che sogna in grande grazie agli accessori
Sul pancino del robottino alloggiano il mocio e la spazzola laterale estendibili, il sistema di movimento con ruote cingolate e roll direzionale, le doppie spazzole con sistema antigroviglio e, soprattutto, le due gambe robotiche che gli consentono di superare ostacoli fino a 6cm di altezza, vera e propria novità del Dreame Aqua10 Ultra Track Complete che, oltre a elevarlo verso nuove verticalità setta un po’ più in alto pure l’asticella dello standard del settore.

Una volta acceso e lasciato libero di scorrazzare, dopo aver concluso le operazioni di rito di mappatura dei locali e avere compreso da sé la tipologia dei pavimenti e il grado di pulizia dei vari ambienti (per esempio: se esiste una stanza in cui alloggiano cani o gatti troverà un maggior numero di peli e deciderà in autonomia che quel luogo ha bisogno di più passate), il robottino si avvierà per pulire casa. L’acqua viene costantemente erogata a 45°C e questo garantisce una pulizia profonda e continua.

Nulla da dire sulla aspirazione Vormax da 25.000 Pa che nelle nostre prove è stata capace di rimuovere sporco e residui anche dalle vie di fughe delle piastrelle, rivelandosi ottima poi sui tappeti. La doppia spazzola HyperStream oltre a pulire a fondo è caratterizzata dal funzionale design antigroviglio che vuol dire una cosa sola: non bisognerà intervenire mai per pulire manualmente il robot liberandolo da peli di animale o capelli, una operazione peraltro tutt’altro che piacevole che siamo ben felici di archiviare per sempre.

I sensori di bordo consentono al Dreame Aqua10 Ultra Track Complete non solo di orientarsi, ma anche di riconoscere eventuali oggetti che dovessero stazionare sul suo percorso. In questo modo si terrà a debita distanza da cavi elettrici, giochini di animali, ciotole evitando di far danni. Silenzioso, come si anticipava sorprende per la sua agilità riuscendo a raggiungere, grazie al sensore DToF retrattile, anche gli anfratti non inferiori agli 11 cm (quindi si infila agevolmente sotto una pluralità di mobili, divani e letti) ma soprattutto riuscendo a scavalcare gradini e dislivelli fino a 6 cm. Una vera capretta di montagna!
App e routine di pulizia
Quando poi si avvicina ai bordi, il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete allunga le proprie spazzole per assicurarsi di arrivare davvero ovunque. Ottima l’app DreameHome che, oltre a essere pratica e leggibile, consente un utilizzo personalizzato a seconda di quanto vorrete intervenire sulle routine del robottino. I più pigri possono lasciar fare all’AI di bordo che, come detto, è ottima e sa già da sé dove passare più volte. Gli altri potranno smanettare con le varie opzioni, chiedendo per esempio al robot di evitare determinate zone e programmando cicli di pulizia settimanali, anche impostando l’ordine di pulizia delle stanze.

Chiudiamo con una chicca demenziale ma che strapperà senz’altro qualche risata e soprattutto permette di ribadire quanta tecnologia sia ormai a bordo di questi device: il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete vanta un audio bidirezionale che, oltre a permettervi di parlare attraverso al robottino, consente di emettere alcuni suoni preimpostati come miagolii e fusa! Resta da affrontare il capitolo costi: il Dreame Aqua10 Ultra Track Complete è proposto a un prezzo di listino di 1499 euro ma sotto Black Friday lo si può trovare sul sito ufficiale offerto a 1099 euro. Un risparmio notevole su un esborso considerevole, certo, ma ampiamente giustificato dalla qualità dei materiali e dal livello di pulizia offerto dal device che si posiziona di diritto tra i migliori della sua categoria. Davvero sorprendente.

