Chi pensava che Dreame non sarebbe riuscita a superare la 14 Pro è stato smentito: il nuovo aspirapolvere wet e dry immatricolato nel 2025 è infatti un concentrato di tecnologia tale da assolvere ottimamente ogni suo compito e capace di rendere meno fastidioso l’onere di pulire casa. Ciò che stupisce maggiormente del Dreame H15 Pro riguarda la sua incredibile versatilità. È infatti capace di arrivare ovunque, fino a stendersi completamente sul pavimento per pulire sotto letti e divani (fino a 14 centimetri d’altezza). E, una volta acceso, è soprattutto leggerissimo.

Dreame H15 Pro, l’arte del pulire
C’è tanta tecnologia nell’ultimo modello di lavapavimenti proposto da Dreame a 699 euro, a iniziare da un’aspirazione da 21.000Pa per rimuovere facilmente liquidi, polvere e sporco. Anche se ancora, esattamente come i numerosi predecessori – l’etichetta negli ultimi mesi a sfoderato prima il 14, quindi il 14 Pro – fatica con le macchie secche, quelle che tendono a incrostarsi sul pavimento (ci saremmo attesi di più dal raschietto integrato), mentre non ha problemi a togliere ogni traccia di quelle più recenti e fresche.
Come si anticipava, questo nuovo modello riesce ad arrivare in spazi fino a poco tempo interdetti a prodotti simili grazie al braccio robotico GapFree AI DescendReach che estende la parte frontale con la spazzola in rotazione, così da poter raggiungere meglio punti difficoltosi. E l’aspetto più smart è che è l’intelligenza artificiale integrata a capire quando sarà utile usare il braccio o meno.

L’aspetto più gradito dell’aspirapolvere Dreame H15 Pro riguarda naturalmente il suo sistema autopulente che, grazie alla tecnologia brevettata TangleCut evita il formarsi di boli di peli di animali domestici e capelli sulle spazzole. Non bisognerà insomma intervenire manualmente districando fastidiosi residui dalle parti sottostanti l’elettrodomestico perché, come dimostrato durante le nostre prove, la manutenzione è davvero perfetta, forte anche di un lavaggio a cento gradi capace di igienizzare rulli e spazzole dopo ogni sessione.
Leggi anche: Guida ai regali hi-tech per San Valentino
Molto valida anche l’opzione che consente di scegliere tra l’asciugatura ultrarapida in 5 minuti o quella ad alta velocità in 30 minuti così da poter eventualmente riprendere a pulire subito dopo l’uso. Peraltro, la batteria da 6 x 5.000mAh, è garantita per coprire superfici fino a 400 metri quadri e nelle nostre prove, avendolo provato il prodotto in un locale di circa 120 metri quadri, siamo riusciti a fare più e più passaggi prima di doverlo riporre sulla base.

Di norma si finisce molto prima l’acqua (col detergente) o si riempie prima il serbatoio dell’acqua nera della batteria. Ed è un gran vantaggio che sia così dato che la ricarica ha notevolmente tempi maggiori di una sosta al lavandino. Chi volesse può installare sul proprio l’app Dreamehome così da personalizzare le impostazioni di pulizia, programmare gli interventi e ricevere notifiche in tempo reale per una gestione ancora più smart.
Ma l’apparecchio è di per sé smart: sarà infatti la lavapavimenti stessa ad aumentare la potenza di aspirazione ogni volta che i suoi sensori le dicono che sta attraversando una zona particolarmente sporca della casa (come può essere in prossimità dell’ingresso, della cuccia del cane o sotto i letti).
Montare il prodotto è davvero facile, perché al pari dei passati modelli anche questa volta il corpo centrale è già assemblato: restano da montare solo il manico, i serbatoi e la spazzola. Dentro la confezione troverete uno scovolino, una soluzione detergente, una spazzola a rullo di ricambio, un filtro aggiuntivo e l’ottima base di pulizia e ricarica.

I punti di forza di questo modello sono i medesimi della lavapavimenti H14 Pro e vanno dall’ottima base di ricarica comoda e funzionale (purtroppo però non vi si possono stoccare gli altri accessori, che andranno perciò riposti altrove) all’aspirazione e lavaggio in un’unica sessione con in più l’aggiunta di una rinnovata versatilità e di una maneggevolezza se possibile superiore. La foggia resta comunque quella della sorellona poco più anziana e forse si capisce perché il prezzo sia uguale per entrambi i modelli: chi acquisterà il Dreame H15 Pro entro il 23 febbraio però potrà accedere a uno speciale sconto di 100 euro che lo rende indubbiamente quello sul quale puntare.