Vi ricordate i primissimi robottini per le pulizie? Quelli che si limitavano, nel migliore dei casi, a spargere lo sporco, mentre in quelli peggiori lo incrostavano al pavimento? Per fortuna di acqua sotto ai ponti – anzi, di povere tra quelle setole ruspanti – ne è passata parecchia e oggi soprattutto i modelli premium, come il nuovissimo Mova P50 Pro Ultra, sono degli ottimi collaboratori domestici automatizzati, solerti e puntigliosi. Ecco i risultati dei nostri test.
Leggi anche: Flexispot E7, la scrivania motorizzata adatta a tutte le esigenze

Accendiamo il Mova P50 Pro Ultra…
Sono tante le caratteristiche che rendono il Mova P50 Pro Ultra un ottimo aiutante nelle faccende domestiche, a iniziare dalla ragguardevole potenza di aspirazione di 19.000 Pa che, messa alla prova anche su pavimenti con tanti peli di animali (due gatti, di cui uno a pelo lungo, in piena “muta” primaverile), si è comunque rivelata all’altezza della sfida, pulendo ottimamente la superficie.

Leggi anche: Laifen SE Special, l’asciugacapelli che punta su design e riduzione del rumore
E per fortuna – secondo plus del dispositivo – la spazzola anti-groviglio funziona ottimamente: solo in alcune occasioni i peli dei nostri a-mici ci hanno costretto a liberare le setoline, perché nella stragrande maggioranza dei casi tutto finisce correttamente nel sacchetto per lo sporco.

Comodissima anche la base di svuotamento e pulizia automatica, che consente al robot di svuotare il serbatoio della polvere e pulire il mocio in modo autonomo, riducendo la manutenzione manuale. Che andrà comunque fatta.

Il robottino si aggira con fare sicuro per casa grazie ai sensori LiDAR, che gli permettono di mappare l’ambiente in modo rapido e preciso, con algoritmi di Intelligenza artificiale che elaborano percorsi ottimizzati per evitare sprechi di tempo (così da non incidere sull’autonomia) e soprattutto di passare in aree appena lavate, col rischio di sporcarle nuovamente.

Leggi anche: Bob and Brad M7 Plus Mini, il massaggiatore muscolare smart è il più adatto ad alleviare dolori e tensioni?
Ma la vera killer application del Mova P50 Pro Ultra si è rivelata essere la sua ottima capacità di pulire i tappeti: di norma questo genere di prodotti se la cava meglio coi pavimenti, invece il risultato dei nostri test ci ha visto restare piacevolmente sorpresi di fronte a questa caratteristica abbastanza unica nel panorama attuale.

Tutti i comandi ulteriori si possono impartire attraverso l’app dedicata, anche se in alcuni casi è capitato che il robottino si disconnettesse da sé dal router. Quando tutto fila liscio attraverso il software è possibile, in pochi tap sullo smartphone, personalizzare la pulizia, impostando per esempio zone vietate o regolando la potenza di aspirazione o il livello di umidità del mocio.
Leggi anche: Huawei Watch D2, lo smartwatch con sfigmomanometro per misurare la pressione

Tutte opzioni utilissime dal momento che possono essere declinate a seconda del pavimento o della funzione della stanza (dove dormono i vostri animali potreste dover aumentare gli sforzi di pulizia del fedele assistente meccanico). Volendo, dato che il Mova P50 Pro Ultra è compatibile con assistenti vocali come Alexa e Google Assistant, è possibile avviare o interrompere ogni sua attività con la voce.

A volergli trovare un difetto potremmo evidenziare che sia un po’ rumoroso quando lo si imposta alla massima potenza, ma si tratta comunque di una soglia sopportabilissima, specie al netto del livello di pulizia garantito. Davvero un ottimo aiutante, specie in vista delle ormai imminenti pulizie di Pasqua: ottimo coi tappeti.

Caratteristiche:
- dimensioni:
- robot: 350x350x103,8mm
- stazione base: 420x458x470mm
- peso:
- robot: 4kg
- stazione base: 9kg
- aspirazione max: 19.000Pa
- volume filtro della scatola della polvere (stazione): 3,2l
- volume sacchetto della polvere (robot): 300ml
- capacità serbatoio acqua (stazione): 4l/3,5l
- batteria: 5.200mAh
- attraversamento soglia: 22mm
- mocio: rotativi doppi
- assistente vocale: sì
- controllo vocale terze parti: sì