Una custodia che stampa istantanee (e permette di associare loro un video) direttamente dallo smartphone. Come fosse una polaroid. L’idea, che ha raccolto oltre un milione e mezzo su kickstarter, arriva dalla Francia.
Device
Una piccola start-up vuole rivoluzionare il modo in cui scegliamo il nostro carsharing preferito aiutandoci a scegliere servizi e percorsi.
La app eMotion degli artisti Claire Bardainne e Adrien Mondot crea mondi immaginari intorno ai danzatori che nello spazio tridimensionale del palcoscenico interagiscono con meraviglie di luce.
Le mappe hanno svolto una funzione di previsione del territorio. Centrate sul suo dominio oggi sono uno strumento di esplorazione emozionale.
Con il GeoWeb aumentano esponenzialmente le possibilità di registrare la complessità del reale, attraverso una cartografia che dagli aspetti metrici si apre al movimento, al tempo, alle trasformazioni, alle pratiche, persino alle emozioni.
Una ricerca di Mastercard individua le migliori applicazioni europee per fare acquisti in mobilità. L’Italia è rappresentata da una iconcina. Si distinguono Germania e Regno Unito.
Nasce in Corea del Sud BankWalletKakao, una piattaforma di collaborazione fra 16 banche e l’app più utilizzata di instant messaging.
A cavallo dell’ultimo investimento il valore di Snapchat è schizzato a 10 miliardi dai “soli” 2 del 2013. La usano mensilmente 100 milioni di utenti. In novembre arrivano news e pubblicità.
Sono in commercio da maggio i servizi basati sulla tecnologia iBeacon di LevelUp, a breve le campagne di couponing e i programmi di loyalty.
Rabbiz è una delle 14 startup finaliste al CheBanca Grand Prix e vuole creare sistemi di contabilità in cloud costruiti su misura per ogni microimpresa e freelance.

 
									 
					