Dopo qualche mese torniamo a parlarvi di Keychron, marchio conosciuto soprattutto per le tastiere professionali ma che sviluppa e produce…
Device
La startup di Carl Pei osa proponendo un device dall’aspetto a dir poco originale, quasi fantascientifico. Ma come sella cava nella pratica?
L’AI di bordo sorprende consentendo al robot di distinguere lo sporco dai tanti oggetti domestici che non deve ingurgitare. L’automatizzazione è tale da evitarci compiti fastidiosi come la rimozione di peli e capelli dalle spazzole o il risciacquo del mocio sporco, ma…
Solido e di buona fattura, questo device 2-in-1 ben si adatta alle esigenze di chi vuole viaggiare leggero e ha bisogno di un dispositivo poco pretenzioso per rispondere alle mail, navigare su Internet, leggere documenti e scrivere testi
Mountain View ha sfornato tantissimi nuovi smartphone. Vediamo di capire quale scegliere, tenendo in filigrana prestazioni, dimensioni e ovviamente i prezzi
Se azionata al massimo della potenza possibile, la macchina per purificare gli ambienti arriva a consumare 40 watt, in stand by invece 0,5 watt, risultando un prodotto ottimale in termini di dispendio di energia ma anche come potenzialità e design
Pannello e audio ne fanno il device perfetto per guardare film e serie. Ma inclusa nel prezzo c’è un’ottima tastiera per lavorarci alla grande. Tutto perfetto? Scopritelo nella nostra recensione
Svolge le stesse funzioni di uno smartwatch ma è più pratico e meno invadente (anche se la linea è prettamente maschile). Buona l’autonomia ma il software è lento nell’accesso e nella connessione
Trust propone un dispositivo davvero compatto, che sfrutta con intelligenza ogni singolo centimetro. Purtroppo non è un peso piuma, ma è comunque la scelta ideale per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare alla comodità dei tasti meccanici
Il marchio cinese sfodera un device dal prezzo accessibile a tutti ma ricco di opzioni e dotato di indubbio fascino. A patto di saper accettare qualche compromesso…