A poche ore dall’annuncio della riduzione delle sue previsioni di profitto a causa di un incendio divampato in un importante fornitore di alluminio, Ford Motors comunica l’interruzione della produzione dei pick-up a batteria F-150 Lightning. Una notizia che si aggiunge alla già annunciata volontà di limitare la produzione di alcuni dei suoi veicoli più redditizi fino alla fine dell’anno. Ma ecco che cosa sta succedendo in casa Ford.
Leggi anche: Instagram, ora gli utenti possono usare Meta AI nelle Stories. Che cosa consente di fare il nuovo strumento?
L’incendio nello stabilimento di Oswego
Un paio di settimane fa è stata comunicata la notizia di un incendio avvenuto il 16 settembre nello stabilimento Novelis di Oswego, a New York, che fornisce materiale per i camion F-150 di Ford. Una vicenda che è costata molto cara al costruttore automobilistico, tra 1,5 e 2 miliardi di dollari prima delle imposte e degli interessi, ha dichiarato Ford, aggiungendo che prevede di compensare circa 1 miliardo di tale importo nel prossimo anno.
Così rinuncia alla produzione dei suoi pick-up elettrici, gli F-150 e F-Series Super Duty, nel tentativo di riprendersi dalle perdite subite. Il motivo, secondo Ford, è da rintracciarsi nel fatto che i camion della serie F, a benzina e ibridi, sono più redditizi per la casa automobilistica e utilizzano meno alluminio rispetto ad altri veicoli, come si legge su TechCrunch.
Sebbene Ford abbia evidenziato la crescita delle vendite del suo F-150 Lightning completamente elettrico, tali numeri sono ancora irrisori se comparati ai camion della serie F alimentati a benzina.
Secondo recenti dati di vendita, a oggi Ford ha venduto 23.034 pick-up F-150 Lightning nel 2025, circa l’1% in più rispetto ai primi nove mesi del 2024 e ha consegnato 545.522 veicoli nel terzo trimestre, di cui 207.732 della Serie F.
Un portavoce osserva che, sebbene l’F-150 sia il pick-up elettrico più venduto negli Stati Uniti, l’azienda si sta concentrando sulla produzione di camion a benzina e ibridi, mentre si riprende dall’incendio del 16 settembre. Contestualmente, Novelis ha affermato che prevede di riavviare il suo laminatoio a caldo entro dicembre 2025. Insomma, non sarà un addio definitivo per Ford quello agli F-150 Lightning ma ancora senza una data certa di ripresa, come ha dichiarato il portavoce Ian Thibodeau.

