Abbiamo imparato a conoscere Chuwi per i suoi device a basso costo pensati per lo studio o il lavoro. Col GameBook però il costruttore cinese intende spingersi in un settore del tutto inedito: quello dei laptop da gaming. E lo fa presentando un processore Ryzen 9 9955HX di AMD, il processore di punta di Zen 5 con 16 core/32 thread, boost clock di 5,4 GHz, 64 MB di cache L3 e TDP di 55 W.

Quanto alla GPU, il GameBook monta una GeForce RTX 5070 Ti Laptop di NVIDIA, dotata di 12 GB di VRAM GDDR7, 140 W TGP, ray-tracing completo e 1406 AI TOPS, che fa il paio con l’architettura Blackwell RTX con DLSS 4 e Multi Frame Generation per spingersi fino a 191 FPS a 1440p e 149 FPS a 4K. Sul fronte della RAM il taglio scelto è da 32 GB DDR5-5600 MHz (espandibile a 64 GB) mentre l’unità SSD PCIe 4.0 NVMe è da 1 TB, oltre a due slot M.2 2280 (uno pronto per PCIe 5.0).
Quanto costa il Chuwi GameBook in Europa?
Per quanto riguarda il pannello, Chuwi ha montato un IPS da 16 pollici 2,5K WQXGA (2560×1600) con frequenza di aggiornamento di 300 Hz, gamut sRGB al 100%, luminosità di 500 nit e rapporto panoramico 16:10. Tutto questo avrà un prezzo non indifferente: 2,300 euro ma con offerta lancio a 1930 euro.