L’intervista video risale al 16 agosto 2024, quando ormai Elon Musk aveva annunciato il proprio endorsement a Donald Trump, iniziando a sostenerne e a finanziarne la campagna elettorale. Non è chiaro come mai nelle scorse ore l’uomo più ricco del mondo abbia voluto pubblicarla sul proprio profilo X (il filmato dura 40 minuti): la conversazione tra lui e Shane Reeves, decano del Consiglio accademico dell’Accademia militare, si concentra su Difesa, AI e futuro come riassunto da Bloomberg. «L’attuale guerra in Ucraina è già una guerra con i droni. Se ci sarà una guerra tra grandi potenze, sarà una guerra di droni», ha commentato.
Cosa ha detto Musk su droni e guerra?
Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina è emerso chiaramente il ruolo dei droni prima nella resistenza e poi nella controffensiva di Kiev. Il Paese da quasi tre anni ha potenziato la propria capacità produttiva di UAV militari. Musk ha citato la guerra in Ucraina dove è stato coinvolto fin dai primi giorni: ha infatti inviato le proprie parabole Starlink per consentire all’esercito di proseguire le comunicazioni mentre era in corso l’attacco da parte di Putin.
D’altra parte ha fatto scandalo quando è circolata la notizia secondo cui Musk ha spento temporaneamente Starlink per impedire all’esercito di Kiev di compiere un attacco in Crimea che, dal suo punto di vista, avrebbe provocato un conflitto mondiale. Non è un segreto che il Ceo di Tesla, da alleato di Trump, sia aperto al dialogo con Putin e meno convinto di un sostegno incondizionato a Kiev..
La guerra secondo Musk sarà dunque sempre di più incentrata sui droni. Ecco perché dal suo punto di vista dovranno essere prodotti sempre di più negli Stati Uniti. Se si guarda alla drone economy in generale le previsioni stimano un mercato cinese da 279 miliardi di dollari entro il 2030, quattro volte il dato del 2023. Impegnato a tagliare la spesa pubblica negli USA, il tempismo nella pubblicazione del video Musk potrebbe suggerire la volontà di occuparsi pure di materie legate alla Difesa e al Pentagono?