Musk ha scelto 6 giovani menti brillanti, tra i 19 e i 25 anni, per prendere il controllo delle infrastrutture del governo. Pur non avendo alcuna esperienza nel settore, i ragazzi stanno ricoprendo incarichi di rilievo all’interno del progetto del Dipartimento per l’Efficienza del Governo degli Stati Uniti guidato da Musk. Il team selezionato ha il compito di trovare soluzioni innovative migliorando l’operatività del governo. Ma chi sono i sei giovanissimi geni reclutati dal patron di Tesla?
Leggi anche: Satispay, commissioni per i pagamenti sotto i 10 euro da aprile? Cosa sappiamo
I sei giovanissimi talenti scoperti da Musk
Tra i sei scelti da Elon Musk ci sono:
- Akash Bobba, 22 anni, laureato a Berkeley in Management, imprenditorialità e tecnologia, ha svolto uno stage presso Meta-Facebook e Palantir, azienda di Peter Thiel e lavorato come stagista per l’Hedge Fund Bridgewater Associates;
- Edward Coristine, il più giovane, ha solo 19 anni ed è fresco di maturità liceale. Si è iscritto da poco alla Northeastern University a Boston per studiare Ingegneria meccanica e fisica e, ancora prima, ha effettuato uno stage estivo della durata di tre mesi a Neuralink, azienda di Musk finalizzata allo sviluppo di impianti cerebrali. Nonostante la sua età, Coristine è considerato un esperto dell’OPM e ha partecipato a riunioni “sneak attack’” insieme ai dipendenti del Technology Transformation Services (TTS), che è parte della GSA;
- Luke Farritor, 23 anni, ha abbandonato l’University of Nebraska per lavorare a fianco dell’imprenditore della Silicon Valley Nat Friedman. Ex stagista di SpaceX, attualmente è un borsista della fondazione di Thiel. Quando era soltanto 21enne, Farritor è riuscito a decifrare, impiegando l’AI, un rotolo di Ercolano risalente a 2.000 anni fa e ha sviluppato un algoritmo di apprendimento automatico che lo ha aiutato nell’identificazione di una serie di lettere sulla pergamena;
- Gautier Cole Killian, 24 anni, si è laureato alla McGill University di Montreal e in passato ha lavorato come ingegnere per la società Jump trading che si occupa di operazioni finanziarie e algoritmi ad alta frequenza;
- Gavin Kliger, 25 anni, laureato alla Berkeley, è consulente speciale del direttore dell’Opm e collaboratore nell’azienda di AI Databricks. Ha lasciato uno stipendio a 7 cifre per collaborare con l’imprenditore Musk, pubblicando in proposito un articolo su Substak dal titolo: “Perché Doge: e perché ho rinunciato a uno stipendio a sette cifre per salvare l’America”;
- Ethan Shaotran, 22 anni, laureando di Harvard, ha fondato una startup impiegando il finanziamento di OpenAI, Energize AI, oltre a classificarsi secondo in un hackathon organizzato da xAI. Shaotran ha anche ottenuto una sovvenzione di 100mila dollari da OpenAI per costruire un assistente AI per la programmazione.