Alla luce di questa operazione Oura ha raggiunto una valutazione da 11 miliardi di dollari. Stiamo parlando dell’ex startup finlandese specializzata nel segmento wearable degli smart ring, che ha appena chiuso un mega round da 900 milioni di dollari. A guidarlo è stato Fidelity Management & Research Company, con la partecipazione anche di ICONIQ, Whale Rock e Atreides.

I piani di Oura con gli smart ring
Stando ai numeri, Oura è un’azienda che ha più che raddoppiato la propria valutazione in meno di un anno. A dicembre scorso, in occasione del round da 200 milioni, era stata valutata 5,2 miliardi di dollari. Il Ceo Tom Hale ha dichiarato: «Abbiamo fatto progressi significativi nel portare avanti la nostra missione di rendere la salute una pratica quotidiana e utilizzeremo questo finanziamento per sbloccare nuove opportunità, con lo sviluppo dell’AI al centro della nostra strategia».
Finora la società ha venduto 2,5 milioni di smart ring a livello globale. Si è anche resa protagonista di una acquisizione Oltreoceano: ha inglobato Sparta Science, specializzata nel monitoraggio della salute. Ha poi acquisito una startup Veri, società di Helsinki Helsinki che ha sviluppato un prodotto per la salute metabolica.


