PayPal ha stipulato un accordo con OpenAI che consentirà agli utenti di ChatGPT di acquistare prodotti utilizzando la piattaforma della società di pagamento. E così le sue azioni sono salite del 10% e sono state riviste al rialzo le sue previsioni di utili per l’anno oltre ad aver annunciato il suo primo dividendo nei suoi 27 anni di storia.
Leggi anche: OpenAI completa la sua ricapitalizzazione nonostante le resistenze di Elon Musk. Tutti i dettagli
Il nuovo accordo tra PayPal e OpenAI
PayPal ha affermato che la partnership con OpenAI collegherà la sua rete commerciale globale a ChatGPT, consentendo alle aziende di vendere prodotti e servizi all’interno dell’app di intelligenza artificiale generativa che conta oltre 800 milioni di utenti attivi ogni settimana.
La fintech ha affermato che l’integrazione della sua piattaforma con OpenAI renderà milioni di prodotti individuabili e acquistabili tramite ChatGPT. «Vogliamo che PayPal sia disponibile ovunque i consumatori vogliano pagare e vogliamo che i commercianti possano vendere ai consumatori ovunque», ha affermato il CEO Alex Chriss in una chiamata con gli analisti, come si legge su Reuters.
Un tempo uno dei preferiti durante la pandemia, PayPal ha subito una flessione quando i consumatori sono tornati nei negozi fisici e i modelli di spesa si sono stabilizzati, spingendo l’azienda a concentrarsi su attività ad alto margine e misure di riduzione dei costi. I volumi dei pagamenti sono rimasti stabili mentre i consumatori hanno continuato a spendere nonostante le pressioni inflazionistiche e un contesto economico instabile, evidenziando la solidità del core business dell’azienda.

