In collaborazione con |
Il 72% dei progetti proviene dall’Italia, in particolare da Lombardia, Toscana e Lazio. I tre selezionati avranno accesso a un programma di 16 settimane
La terza edizione di E-qube Startup&idea Challenge in collaborazione con StartupItalia e Nana Bianca ha raccolto 197 progetti candidati per partecipare alla call. L’obiettivo degli organizzatori è individuare e lanciare sul mercato le migliori idee del settore Digital & Energy, sostenendo e accelerando i progetti imprenditoriali più innovativi in tanti settori di business. Il 72% dei progetti, messi a punto da startup innovative e da team non ancora costituiti, proviene dall’Italia, in particolare da Lombardia (26%), Toscana (16%), Lazio (15%) ed Emilia Romagna (10%). Le altre candidature provengono dal resto d’Europa.
![E-qube Startup&idea Challenge: la call chiude con quasi 200 candidature Schermata 2020 01 29 alle 14.33.20](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2020/01/Schermata-2020-01-29-alle-14.33.20.png)
«Innovazione per noi oggi è una parola chiave – ha commenta Paolo Abati, direttore generale di Estra – e siamo convinti che promuovere e sostenere iniziative per le start up sia indispensabile per esplorare nuovi approcci all’innovazione. Le idee ci sono, come dimostra l’aumento delle candidature in questa terza edizione». La call E-qube Startup&idea Challenge è rivolta a tutte quelle idee da sviluppare su varie aree di mercato, dalla customer experience all’economia circolare, dal Fintech fino alla smart mobility.
![E-qube Startup&idea Challenge: la call chiude con quasi 200 candidature IMG 2514](https://cdn.startupitalia.eu/wp-content/uploads/2020/01/IMG_2514.jpg)
Le tre startup selezionate, oltre ad un grant complessivo di investimento di 60mila euro, avranno accesso a un programma di 16 settimane che comprende anche moduli di formazione imprenditoriale e workshop. Durante tutto questo periodo i partecipanti saranno seguiti da mentor di Estra e Nana Bianca. Anche Alessandro Sordi, amministratore delegato di Nana Bianca, ha commentato così l’E-qube Startup&idea Challenge: «La trasformazione digitale dei modelli di business consolidati è un fattore inevitabile che può essere affrontato dalle imprese con risorse interne, ma anche con attività di open innovation. Il programma di Estra – ha concluso – è un vero e proprio laboratorio di ricerca e sviluppo nel settore dell’energia che utilizza le capacità e le energie delle startup per portare sul mercato nuovi servizi e nuovi prodotti».